|     
 
Mediolanum nell'Europa celtica
di Maria Grazia Tolfo 
 
Lista dei "Mediolanum" accertati:
  - 
    
Châteaumeillant (dip. Cher, F), tribù Biturigi
    Cubi; nome latino: Mediolanum Biturigum IV sec.; ad Mediolanensium
    castrum VI sec., foedum Castelli Meillanti 1196; Stampensis
    pagum 
    
  - 
    
Evreux (dip. Eure, Haute-Normandie, F), tribù Aulerci Eborovici;
    nome latino: Mediolanum Aulercorum Eborovicum 400; Veteres
    Eboroicae Aulerci 1195. Il sito celtico è sull'altura di Vieil Evreux 
    
  - 
    
Le Miolan (dip. Rhone, arrond. Villefranche, cantone
    Tarare, luogo detto Pontcharra-sur-Tardine, F), tribù Segusiavi;
    nome latino Mediolano 
      
  - 
    
Mâlain (dip. Cote d'Or, arr. Dijon, cantone Sombernon,
    F), tribù Mandubi; nome latino Mediolanum 865-870, 1005,
    1075; Meilano e Meilanum 1131; Meillan 1147, Mediolani 1157, Meelan 1164,
    Moelaen , Maelen 1191, Maalain 1392; il nome è passato al municipio di età
    augustea e si riferiva precedentemente a un oppidum presso Mesmont
    a est della Douix sull'altura de "La Boussière". 
    
  - 
    
Medelingen (presso Neumagen, D); nome latino: Mediolanum
    castellum VI sec. 
    
  - 
    
Meilhan sur Garonne (dip. Lot et Garonne, Aquitania,
    arrond.
    Marmande, località Bois-Meilhan verso Lizos, F), tribù : Basaboiati =
    Vasati = Vocati; nome
    latino: apud Milhan 1280 
    
  - 
    
Meylan (dip. Isère, arrond. e cantone di Grenoble,
    F), tribù Sagalauni; nome latino: Mediolano 1101 
    
  - 
    
Milano (capoluogo della Lombardia, I), tribù
    Insubri; nome latino Mediolanum 
      
  - 
    
Mioland (dip. Saone-et-Loire, arrond. e cantone di
    Macon, luogo detto d'Hurigny, F); nome latino: terra Mediolanos 881, in agro
    Mediolanense 909, Miolanum 1031, Miolano 1148, Miolain 1312 
    
  - 
    
Miolans (dip. Savoie, comune di St. Pierre-d'Albigny,
    F); nome latino: Meiolanum 1014, de Miolano 1080, Mediolani fine XI
    sec., de Meolano 1081, in castro Mediolano 1083, Villa Meiolanis 1100 
    
  - 
    
Moeslains (dip. H. Marne, arrond. Wassy, cantone
    Saint-Dizier, F); nome latino: castrum Mediolanense 1062, 1107,
    Melianum 1072-1082, Meillan 1140, Moelem 1170, Mellain 1172, Moeleun 1189,
    Maalain, Moelin 1200, Moielan 1204, Molen 1230, Moielain 1240, Moyelans
    1301, Moelain 1304 
    
  - 
    
Moilains (dip. Somme, arrond. e cantone Péronne, F),
    tribù Vermandi; nome latino: Mediolana 673, in pago Vermandensi
    Mediolanos XI sec., Mediolanas XI sec., Meulanum 1080, villa de Melanis
    1100, Moilins 1145 
    
  - 
    
Molain (dip. Aisne (Picardie), arrond. Vervins,
    cantone Wassigny, F), tribù Suessioni; nome latino Mediolanis 1179,
    villa Mediolani 1179, Moylains 1220, Moslain 1611 
    
  - 
    
Molain (dip. Jura, arrond. e cantone di Bligny, F),
    tribù Ambarni; nome latino Mediolanum 1029, Mediolanis, Meolain
    1069, Molanus 1116 
    
  - 
    
Moliens (dip. Oise, arrond. Beauvais, cantone
    Formerie, F), tribù Bellovaci; nome latino: in pago Belvacensi
    Mediolanas 867, 890 
    
  - 
    
Molliens-aux-Bois (dip. Somme, arrond. Amines,
    cantone Villers-Bocage, F), tribù Atrebati o Ambiani; nome latino:
    Mediolanum fino al VII secolo, Moiliens 1079, Moliens 1155, Moylines 1247 
    
  - 
    
Saintes (dip. Charante Maritime, F), tribù Santoni;
    nome latino: Mediolanum Santonum IV sec. 
    
  - 
    
Whitchurch (Galles, Shropshire on Severn, GB), tribù
    Cornovi.  
 
  
Lista di altri siti probabili, ma senza documentazione:
  Cae Gaer  (6km sud-est di Pumlumon mountain,
    mid-Wales, GB)  
  - 
    
Maulain (dip. Haute Marne, comune Montigny-le-Roi,
    F), tribù Catalauni; nei documenti: Moillien 1266, Mollaim 1274  
  - 
    
Meilen (Zürich, CH)  
  - 
    
Meilhan (dip. Haute-Garonne, arrond. Muret, cantone
    Fousseret, luogo detto di Sainte-Areille, F)  
  - 
    
Meilhan (dip. Gers, arrond. e cantone di Lombez, F)  
  - 
    
Meilhan (dip. Gers, arrond. Auch, cantone Jegun,
    luogo detto d'Ordan-Larroque, F)  
  - 
    
Meilhand (dip. Puy de Dome, F); nei documenti Melhan
    1340  
  - 
    
Meillant (dip. Seine-et-Marne, località del comune
    di Grisy-Suisnes, F)  
  - 
    
Méolans (dip. Basses Alpes, arrond. Barcelonnette,
    cantone Lauzet, F), tribù Vocontii; nome nei documenti: de Meolano 1126,
    Medulano 1199, Mulano 1200, Miolans 1212, Miolan 1219, Meaulo 1222, de
    Meolans 1242  
  - 
    
Metelen (Westfalia, distretto di Muenster, arrond. di
    Steinfurt, D). tribù Bructeri  
  - 
    
Meulin (dip. Saone et Loire, arrond. Macon, cantone
    di Matour, F); nei documenti: agro Meolanense 909  
  - 
    
Montmélian (dip. Oise, arrond. e cantone di Senlis,
    luogo detto de Plailly, F); nei documenti Mediolano, Mons Melianti 1185  
  Tomen y Mur (Gwynedd, GB) - tribù Ordovici  
 
inizio pagina  
Ultima modifica: martedì 23 luglio 2002
 
mariagrazia.tolfo@rcm.inet.it 
  
 
 |