sei in Cronologia >> Indice della Cronologia >> dal 1451 al 1475
vai alla pagina precedente >> o successiva >>

 

Cronologia di Milano dal 1451 al 1475

a cura di Maria Grazia Tolfo e Paolo Colussi

 



1451
In quest'anno raggiunge il suo acme l'"epidemia magna", la peste iniziata poco prima del 1450. Secondo lo storico Giovanni Simonetta, muoiono a Milano di peste circa 30.000 persone. Si utilizza come lazzaretto il castello di Cusago, raggiungibile da Milano con le barche.

Il territorio di Terranova, appartenente a Donnina Visconti vedova di Giovanni Acuto viene occupato abusivamente dai fratelli Bartolomeo e Ambrogio Aliprandi, suscitando lo sdegno dei figli di Donnina.

Emanazione degli Statuta iurisdictionum Mediolani.
Per quanto riguarda la "vita notturna" negli Statuta iurisdictionum Mediolani (XXXV, p. 30) si legge: "Quod offitium inventionum armorum, euntium de nocte, bordellorum et bischilaziarum expediatur per vicarium domini potestatis". "Vicarius potestatis debeat et teneatur cognoscere, examinare et diffinire de causis et processibus inventiunum armorum vetitorum, et cunctium de nocte, de bordellis et luxoribus tassillorum, et prestatoribus ad bischilaziam et de tenentibus bischilatias, quas sumarie debeat decidere et terminare, secundum quod ei videbitur pro meliori." (Statuta iurisdictionum Mediolani, Torino 1869)



1451
13 febbraio
Il 13 febbraio e il 7 settembre sono emessi due decreti ducali che affermano il controllo su tutti i benefici ecclesiastici e non solo su quelli di nomina pontificia.


1451
30 luglio
Viene stipulata una Lega tra Milano e Firenze per fronteggiare le minacce congiunte di Venezia e Napoli. E' promulgata con bando pubblico il 12 agosto.


1451
18 agosto
Nasce a Vigevano Sforza Maria, figlio di Francesco Sforza.


1451
27 settembre
Francesco Sforza dà il suo assenso al matrimonio tra Sforza Secondo e Antonia dal Verme, figlia di Ludovico.


1451
10 ottobre
Paolo di San Genesio diventa priore degli Agostiniani di S. Marco. Nel 1456 entrerà nell'Osservanza di Lombardia dell'Incoronata.


1451
4 novembre
Alleanza con Genova.


1452
Si apre la filiale del Banco Mediceo a Milano (trasferita dopo il 1455 dal Terraggio a Palazzo Bossi). E' all'inizio un trasferimento del Banco da Venezia, da dove i mercanti fiorentini erano stati espulsi. Ne è governatore Pigello Portinari che fino ad allora aveva diretto la sede veneziana.

Viene costruita la torre del Filarete sul fronte principale del Castello Sforzesco.

Cicco Simonetta sposa Elisabetta Visconti di Jerago, figlia di Gaspare segretario ducale, il 29 settembre nasce a Cremona Giovanni Giacomo, primo figlio legittimo di Cicco. Sarà sacerdote. I figli di Cicco saranno educati da Giacomo Caccia.

(data incerta) Nasce a Mondonico Cristoforo Foppa detto Caradosso, orafo e scultore.



1452
gennaio
Federico d'Asburgo, nella sua discesa in Italia, rinuncia a passare per Milano e sosta invece a Ferrara dove lo raggiunge una delegazione dello Sforza comprendente il piccolo Galeazzo Maria. L'imperatore, favorevole a Venezia e al re di Napoli, rifiuta l'investitura a Francesco Sforza.


1452
9 febbraio
Viene acquistato da Giovanni Rodolfo Vismara, esecutore testamentario di Marco Figini, il terreno dove sorgerà la chiesa di S. Maria del Giardino. Il terreno viene donato agli Osservanti, che iniziano i lavori intorno al 1456.


1452
2 marzo
Tra il 2 marzo 1452 e il 4 febbraio 1453 muore Tomaso Negroni da Ello detto Missaglia, il capostipite delle più famosa famiglia di armaioli di Milano. Lascia una cospicua eredità ai sette figli maschi, tra cui Antonio, colui che più degli altri proseguirà l'attività paterna.


1452
19 marzo
Federico d'Asburgo è incoronato a Roma imperatore (Federico III). Va poi a Napoli per promuovere una Lega contro Francesco Sforza, ma con scarso esito. E' figlio di Ernesto il Ferreo, figlio di Verde Visconti.


1452
3 aprile
Alleanza tra Francesco Sforza, Firenze e Carlo VII. Il re di Francia promette l'invio di truppe, che arriveranno nell'ottobre dell'anno seguente. Negoziatore dell'alleanza è il politico fiorentino Angelo Acciaiuoli, molto vicino allo Sforza.


1452
15 aprile
Nasce Leonardo da Vinci.


1452
16 maggio
Inizia la guerra con Venezia per i possessi ad est dell'Adda. La guerra si protrae fino al 1454.


1452
18 maggio
L'imperatore Federico III erige il ducato di Modena. Borso d'Este è il primo duca.


1452
luglio
Disponiamo a partire da questo mese dei documenti del Necrologio milanese, che riportano i certificati di morte dell'Ufficio della Sanità. Salvo alcuni periodi mancanti, i dati sono disponibili per tutti i secoli successivi e sono conservati all'Archivio di Stato di Milano.


1452
7 luglio
Giovanni Solari e il Filarete vengono imposti dal duca alla Fabbrica del Duomo.


1452
27 luglio
Al tramonto nasce a Vigevano Ludovico Mauro (poi Maria), il Moro.


1452
16 agosto
Viene posta la prima pietra della parte antistante del Duomo. Demolizione di parte del palazzo dell'Arengo per procedere con i lavori del Duomo. Viene aperta la strada tra l'Arcivescovado e il Duomo.


1452
settembre
La famiglia da Correggio, approfittando dell'impegno militare sforzesco, attacca Poviglio e poi Parma senza però riuscire a prenderla per la reazione sforzesca e per l'impegno di Pietro Maria Rossi, che assicura al duca di Milano la dedizione della città.


1452
3 ottobre
La guerra con Venezia prosegue stancamente. Francesco Sforza sfida il comandante veneziano Gentile della Leonessa a battaglia a Montichiari. I Veneziani fissano l'1 novembre come data per la battaglia ma non si presentano. F. Sforza fa erigere sul posto una colonna come segno di infamia.


1452
13 ottobre
A causa delle liti fra il precettore degli Antoniani e il preposito di S. Nazaro, papa Nicolò V assegna in commenda in commenda l'ospedale e lo unisce alla casa di S. Antonio, escludendo dalla gestione dello stesso i canonici di S. Nazaro. La bolla viene confermata da Francesco Sforza il 13 dicembre 1452.


1452
novembre
Muore Giacomazzo Salernitano, condottiero di Francesco Sforza, che aveva ricevuto dal duca come ricompensa i beni di Cabrino Fondulo a Cremona. Questi beni, dopo la sua morte, vanno a Orfeo da Ricavo.


1452
novembre
Sigismondo Malatesta chiede a Bianca Maria l'invio di un mazzo di tarocchi fatto a Cremona.


1453
6 gennaio
L'imperatore erige l'Austria in Arciducato.


1453
3 marzo
Muore l'arcivescovo Giovanni II Visconti. Il 19 marzo viene nominato arcivescovo di Milano Nicolò Amidano, fratello di Vincenzo, segretario del duca.


1453
29 maggio
Maometto II conquista Bisanzio. E' la fine dell'Impero Romano d'Oriente.


1453
23 luglio
Muore assassinato Luigi Bossi, consigliere di Francesco Sforza in seguito a una lunga faida con Giacomo Bigli. Viene sepolto nella cappella Bossi all'Incoronata.


1453
12 agosto
Oblazione di Porta Ticinese al Duomo, che prevede la celebrazione di un grande Trionfo rappresentante la guerra contro Roma di Coriolano, allusione trasparente alle recenti vicende dell'assedio di Milano da parte di Francesco Sforza. Architetti sono Bartolomeo Gadio e Zanetto Bugatto. Allestiscono i trionfi Gaspare Vimercati, Pietro Cotta e Filippo Borromeo, figlio di Vitaliano. Resoconto in una lettera di Cicco Simonetta.


1453
15 agosto
Battaglia di Ghedi. Francesco Sforza sconfigge i Veneziani.


1453
19 ottobre
Con la presa di Bordeaux da parte dei Francesi finisce la guerra dei Cento Anni tra Francia e Inghilterra. In tutto il territorio francese solo Calais resta in mano agli Inglesi.


1453
29 ottobre
L'esercito di Francesco Sforza, con l'aiuto delle truppe francesi di Roberto d'Angiò, espugna e saccheggia Pontevico. Un mese dopo (27 novembre) viene conquistato anche Orzinuovi. Lo Sforza conquista così una posizione di forza per trattare la pace.


1454
Carlo da Forlì, primo commendatario del monastero di S. Celso, commissiona i battenti lignei del portale, rara opera di scultura lignea del XV secolo, tutt'ora in sede.

Muore Andrea Birago ed è sepolto in S. Marco in un sarcofago eseguito da Cristoforo Luvoni. Era uno dei più stretti collaboratori di Francesco Sforza e con la sua morte lascia via libera all'ascesa di Cicco Simonetta.

Le terziarie francescane di S. Elisabetta si trasferiscono in via del Gesù nel convento che nel 1498 verrà dedicato a S. Maria del Gesù.



1454
24 marzo
Muore Nicolò Amidano. Il papa nomina Timoteo Maffei, che rinuncia.


1454
9 aprile
Pace di Lodi tra Milano e Venezia. Milano riprende i passi dell'Adda e la Ghiara d'Adda, ma cede a Venezia Bergamo, Brescia e Crema. Il 18 giugno successivo anche Alfonso V sigla la pace.


1454
20 giugno
Viene nominato arcivescovo di Milano frate Gabriele Sforza (al secolo Carlo), fratello di Francesco Sforza, dell'ordine degli Eremitani, dopo la rinuncia del celebre predicatore Timoteo Maffei.


1454
luglio
Valenza, che era stata presa dai Savoia, si arrende alle truppe sforzesche. La città, eretta in contea, è affidata a Gaspare Vimercati.


1454
5 luglio
Il Filarete viene "scacciato" dalla Fabbrica del Duomo.


1454
19 novembre
Bartolomeo Gadio lascia gli impegni militari per sovrintendere i lavori del Castello. Resterà commissarius generalis fino al 1480. Spetta a lui l'onore della Festa dell'Oblazione.


1455
Francesco Filelfo pubblica i primi cinque canti della Sforziade. Gli ultimi quattro canti saranno ultimati nel 1461.

Data approssimativa di nascita di Ambrogio da Fossano detto il Bergognone, nato a Fossano (Piemonte) o forse a Milano. Altra data proposta il 1453.

Francesco Sforza dona a Cosimo de' Medici il palazzo dove verrà costruito il Banco Mediceo, affidato dai Medici a Pigello e Azzareto Portinari.



1455
25 febbraio
Con la bolla Incidentes quantum il papa sottoscrive il patto della Lega italica, progettato da Francesco Sforza tra Venezia, Firenze, lo Stato Pontificio e quello di Napoli.


1455
3 marzo
Nasce a Cremona Ascanio Maria, figlio di Francesco Sforza.


1455
24 marzo
E' proclamata la Lega italica che garantirà per 40 anni la pace in Italia. Viene così legittimato il possesso di Milano da parte di Francesco Sforza. Nello stesso giorno muore papa Niccolò V; gli succede (8 aprile) Callisto III, Alonso Borgia, spagnolo.


1455
27 aprile
Tristano, primogenito illegittimo (legittimato) di Francesco Sforza sposa a Ferrara Beatrice d'Este, figlia naturale di Niccolò III e sorella di Borso, duca di Modena. Beatrice aveva un figlio di primo letto - Nicolò da Correggio - che sarà poeta di corte a Milano e sposerà Cassandra, figlia del Colleoni.


1455
5 agosto
Condanna ed esecuzione nel Broletto di Frosino da Verzano (o Frosino da la Rosa), un avventuriero che aveva operato in alcune corti italiane spacciandosi per emissario di Francesco Sforza col nome di Defendente Visconti. Il processo ha larga risonanza e getta qualche luce sul tramestio di spie, mestatori e millantatori che operavano in Italia in questo periodo.


1455
14 novembre
Tiberto Brandolini, finita la guerra contro Venezia, ottiene dal duca vasti feudi nel Piacentino e nel Parmense, già di Niccolò Piccinino. Si stabilisce a Castellarquato.


1456
Nell'area del giardino assegnata agli Osservanti francescani di S. Angelo viene costruita una grande aula coperta con la copertura sostenuta da arconi di ben 32 metri. Più tardi, nel 1482, con l'aggiunta delle cappelle, dell'abside e di alcuni alloggi, diviene la chiesa e il convento di S. Maria del Giardino.

Data presunta della Pianta di Milano delle Bibl. Naz. di Parigi di Pietro del Massajo. Le altre due piante simili della Bibl. Vat. sono del 1459 e del 1472.

I Barbiano di Belgioioso diventano patrizi milanesi.

Francesco Sforza assume Donato Cagnoli con l'incarico di creare una cappella musicale per la corte. L'impresa sarà difficile e solo nel 1469 si riuscirà a raggiungere lo scopo.

Nasce a Milano Margherita, seconda figlia legittima di Cicco Simonetta. Sposerà Guido Galeotto Torelli di Guastalla. In seguito, dal matrimonio con Elisa Visconti nasceranno Antonio (1457), Sigismondo (1459), Ludovico (1460), Ippolita (1461) e Cecilia (1464).



1456
aprile
Data riportata sulla tavola con i Tre Crocifissi di Vincenzo Foppa della Carrara di Bergamo, opera giovanile. La data è contestata da alcuni studiosi. In quest'anno il Foppa si trasferisce da Brescia a Pavia.


1456
1 aprile
Francesco Sforza emana il decreto che ordina la costruzione dell'Ospedale Maggiore.


1456
12 aprile
Posa della prima pietra dell'Ospedale Maggiore, su progetto del Filarete.


1456
10 giugno
Nasce a Milano Elisabetta Maria Sforza.


1456
luglio
Apparizione di una grande cometa.


1456
agosto
Viene posta una colonna di marmo rosso in piazza del Duomo a segnare il posto dove avrebbero dovuto concludersi le navate del Duomo.


1457
Francesco Sforza fa venire per la prima volta a Milano il predicatore francescano Roberto Caracciolo ("trombetta di Dio"). Tornerà in seguito più volte a predicare a Milano.

Presso il convento di S. Maria degli Angeli si tiene il Capitolo Generale francescano.

Viene fondata la Scuola di S. Maria delle Grazie che ha come sede la cappella nell'abside destra di S. Babila.

Da quest'anno risulta attivo il Luogo Pio S. Maria della Passione, ubicato presso l'attuale piazza Velasca.

Viene scavato il canale tra Milano e Binasco per condurre da Milano a Pavia le acque del Naviglio Grande. I lavori sono diretti da Bertola da Novate.



1457
1 luglio
Decreto che approva lo scavo della Martesana affidando i lavori al commissario Rossino Piola e all'ingegnere Bertola da Novate.


1457
19 luglio
Galeazzo Maria parte per Ferrara, ospite di Borso d'Este. Per l'occasione vengono miniati i Dieci comandamenti del buon vivere, scritti dal padre per il primogenito.


1457
12 settembre
Muore Gabriele Sforza. Viene sepolto nella chiesa dell'Incoronata da lui stesso consacrata. In concomitanza con la sua morte Bianca Maria Visconti fa costruire la chiesa di S. Nicola da Tolentino affiancata a quella dell'Incoronata. La chiesa risulta compiuta il 10 settembre 1460.


1457
21 settembre
Festa dell'Oblazione di Porta Comasina finanziata e organizzata da Cicco Simonetta. Il corteo è composto da tre carri che rappresentano il Paradiso, il Sepolcro di Cristo e l'Inferno.


1457
19 ottobre
Ingresso solenne del nuovo arcivescovo di Milano Carlo da Forlì, abate del monastero di San Celso.


1457
22 ottobre
Viene destituito a Venezia il doge Francesco Foscari: suo figlio Jacopo era stato processato per peculato e omicidio ed esiliato a Creta. Il padre muore di dolore l'1 novembre.


1458
Grazie a un'offerta di Francesco Sforza si costruisce la chiesa di S. Girolamo con annesso monastero dei Gesuati nel borgo delle Grazie (attuale via Carducci).

Antonio Minuti scrive la Vita di Muzio Attendolo Sforza.



1458
7 febbraio
Genova viene ceduta ai Francesi. Giovanni d'Angiò ne diventa il governatore, entra a Genova l'11 maggio. Inizia una serie di tentativi aragonesi di prendere Genova, anche con l'aiuto di Milano.


1458
30 aprile
Nasce a Milano Ottaviano Sforza.


1458
27 giugno
Muore Alfonso V d'Aragona. Per sua volontà il regno viene smembrato: al fratello Giovanni di Navarra va l'Aragona e la Sicilia, al figlio Ferdinando va Napoli. Inizia la guerra di successione che viene risolta con la mediazione di Francesco Sforza.


1458
8 agosto
Muore papa Callisto III, viene eletto (27 agosto) Pio II, Enea Silvio Piccolomini di Siena.


1458
settembre
Festa dell'Oblazione offerta da Porta Vercellina, organizzata dal cancelliere ducale Domenico Guiscardi. Tema è l'elezione di Pio II: viene recitata l'elezione in conclave e il papa è rappresentato dal buffone Bassano.


1458
6 ottobre
Bolla di Pio II di approvazione del convento di S. Angelo.


1458
11 novembre
Bolla papale che autorizza la demolizione di S. Tecla.


1458
9 dicembre
Bolla di Pio II che autorizza l'aggregazione alla Ca' Granda degli ospedali del Brolo, di Donna Bona, di S. Ambrogio, di S. Antonio, di S. Caterina al ponte dei Fabbri, di S. Celso, di S. Dionigi, di S. Vincenzo. Altri ospedali saranno aggregati negli anni seguenti.


1459
Antonio da Lampugnano minia un codice sulla caccia per Francesco Sforza (Museo Condé a Chantilly).

Antonio Cornazano termina di scrivere il poema Sforzeide (o Sforziade) sulla vita e le gesta di Francesco Sforza dagli inizi fino alla conquista di Milano.



1459
8 marzo
Nasce a Milano Bernardino Corio, da Marco Corio ed Elisabetta Borri. Al battesimo del Corio interviene Galeazzo Sforza, Roberto Sanseverino, Cicco Simonetta, "primo segretario ducale", Gaspare Vimercati ed altre grandi personalità della Milano sforzesca.


1459
22 maggio
Guiniforte Solari diventa ingegnere della fabbrica del Duomo per studiare la realizzazione del tiburio.


1459
1 giugno
Apertura solenne del Congresso di Mantova alla presenza del papa, arrivato in città il 27 maggio scortato da Galeazzo Maria.


1459
autunno
Vista l'indisponibilità dei domenicani di S. Eustorgio ad accogliere l'Osservanza, alcuni frati di S. Apollinare a Pavia guidati da fra Domenico da Catalogna si trasferiscono in alcune case nei pressi di S. Vittore all'Olmo in attesa di avere un proprio convento.


1459
17 settembre
Francesco Sforza giunge a Mantova al Congresso. Si incontra con il papa e ottiene la Bolla di indulgenza per l'Ospedale Maggiore e il Duomo promettendo la sua partecipazione alla Crociata contro i Turchi.


1459
5 dicembre
Il papa Pio II, per favorire i lavori dell'Ospedale Maggiore, istituisce la Festa del Perdono.


1460
Data approssimativa di nascita di Andrea Solario, pittore.

(data incerta) Belbello esegue le miniature del Messale della Cattedrale di Mantova.

Data presunta di costruzione della chiesa di S. Pietro in Gessate, probabilmente su progetto di Guiniforte Solari. La chiesa doveva essere terminata verso l'anno 1476.

Nasce il poeta Lancino Curti o Curzio.

Girolamo Visconti, provinciale della provincia domenicana di Lombardia dal 1465 al 1478, anno della sua morte, scrive intorno a quest'anno i due trattati Lamiarum sive striarum opusculum e Opusculum de striis basati sui processi per stregoneria svoltisi in S. Eustorgio in quegli anni. Nei trattati si afferma con decisione che il gioco di Diana si verifica realmente e non è una semplice illusione. Sempre in questi anni in Francia Pierre Mamoris scrive il Flagellum maleficorum.



1460
6 marzo
Muore il condottiero Cristoforo Torelli.


1460
25 marzo
Giorno dell'Annunciazione: prima celebrazione della Festa del Perdono. E' concessa indulgenza plenaria a coloro che visitano la cappella dell'Ospedale Maggiore e fanno un'offerta.


1460
20 luglio
Le milizie milanesi, mandate in aiuto di Ferdinando d'Aragona in guerra contro i baroni appoggiati da Giovanni d'Angiò, subiscono una grave sconfitta a S. Flaviano ad opera di Jacopo Piccinino.


1460
settembre
Festa dell'Oblazione organizzata dal consigliere ducale Pietro Cotta.


1461
Tra il 1461 e il 1464 il Filarete scrive il suo Trattato di Architettura.

Raffaele Vimercati compila l'oroscopo di Galeazzo Maria (Bibl. Trivulziana, cod. n.1329).

L'Arte della seta si consolida a Milano mediante l'approvazione degli statuti dei tessitori e dei mercanti. Dal 1470 saranno prese numerose disposizioni per favorire la coltivazione del gelso nello Stato di Milano.

Lodrisio Crivelli inizia a scrivere ilDe vita et gestis Sfortiae eiusque filii Francisci Sfortiae Vicecomitis, dedicato a Muzio Attendolo e a Francesco Sforza.



1461
marzo
Genova, con l'aiuto di Francesco Sforza, si libera dai Francesi che saranno sconfitti in modo definitivo in luglio.


1461
3 marzo
Decreto vescovile di demolizione della basilica di Santa Tecla. L'arcivescovo Carlo da Forlì trasporta il corpo di S. Galdino e il Santo Chiodo da Santa Tecla al Duomo. Gli ordinari si oppongono con ogni mezzo, ma non riescono a fermare la distruzione della chiesa.


1461
12 luglio
Muore Carlo VII re di Francia. Gli succede il figlio Luigi XI che era in rotta con il padre ostile al suo matrimonio con Carlotta di Savoia (sorella di Bona). Si parla anche di un avvelenamento da parte di Luigi. Il nuovo re di Francia, amico di Francesco Sforza, cerca di convincerlo a legare le famiglie con matrimoni e di passare dalla parte dei Francesi rispetto alla successione di Napoli, ma lo Sforza resta legato agli Aragonesi. Si avviano comunque trattative che porteranno alla rinuncia di Genova e Savona da parte dei Francesi (1463) e al matrimonio tra Galeazzo Maria e Bona di Savoia (1468).


1461
agosto
Francesco Sforza subisce un primo attacco grave di idropisia, che dura poco tempo.


1461
settembre
Festa dell'Oblazione offerta da Porta Vercellina e organizzata dal conte Filippo Borromeo.


1461
13 novembre
Dopo la morte di Carlo da Forlì viene nominato arcivescovo di Milano Stefano Nardini, in accordo con il duca. Fa l'ingresso solenne nella primavera del 1463 ma poi risiede quasi sempre a Roma. A Milano abita a S. Paolo in Compito nella casa poi dei Corio e oggi della Banca Popolare di Milano.


1462
Francesco Sforza emette il nuovo "ducato d'oro largo".

Pier Candido Decembrio compone la Vita di Francesco Sforza.

L'umanista Cola Montano (Nicola Capponi da Gaggio) si stabilisce a Milano.

Costantino Lascaris viene chiamato a Milano per insegnare il greco a Ippolita Sforza. La seguirà a Napoli due anni dopo.

Vincenzo Foppa è chiamato a Milano per eseguire alcuni lavori. E' probabile che si tratti degli affreschi del palazzo del Banco Mediceo di cui resta soltanto il Fanciullo che legge alla Wallace Collection di Londra.



1462
gennaio
Francesco Sforza è colpito da un secondo grave attacco di idropisia e gotta. Bianca Maria tiene le redini dello Stato nel breve periodo della malattia. Il 16 gennaio è fuori pericolo. Le voci di una imminente morte del duca spingono i nobili ghibellini a far custodire le porte della città da alcuni esponenti di casa Visconti, spaventando le famiglie guelfe. Durante la malattia si verifica a Piacenza una rivolta contadina, fomentata sembra anche da Sforza Secondo che parteggiava per gli Angiò e che il padre aveva fatto rinchiudere nella rocchetta di Porta Romana il luglio precedente perché sospettato di volersi schierare con i Francesi. (Sarà liberato nel 1463 per intercessione della duchessa.)


1462
22 aprile
Il condottiero Tiberto Brandolini è arrestato, imprigionato e forse ucciso in carcere nella rocca di Porta Vercellina. Secondo i cronisti si era suicidato con uno spiedo il giorno 30 aprile. E' sepolto in S. Francesco Grande a Milano. Dopo dieci anni di difficile convivenza con il duca, aveva cessato di far uscire dal ducato la sua compagnia e i suoi beni nella speranza di ottenere una condotta da Giovanni d'Angiò.


1462
Le Palme
Tommaso Paleologo, despota della Morea (Peloponneso) fugge in Italia da Patrasso portando con sè la testa di S. Andrea e il braccio di S. Giovanni (la testa di S. Andrea è stata restituita nel 1964 alla città greca da Paolo VI).


1462
estate
La rivolta nel piacentino, estesasi anche alla città di Piacenza, è repressa duramente da Donato del Conte.


1462
18 agosto
Giovanni d'Angiò e Jacopo Piccinino vengono sconfitti a Sarno. Termina così la guerra per la successione a Napoli che resta nelle mani di Ferdinando I.


1462
27 agosto
Gaspare Vimercati cede una cappella (con l'effige della Madonna delle Grazie che accoglie sotto il manto la famiglia Vimercati) e le sue case ai Domenicani Osservanti della Congregazione di S. Apollinare di Pavia per l'erezione della chiesa e del convento delle Grazie (in corso Magenta).
Gaspare Vimercati era un condottiero e familiare di Francesco Sforza. I terreni fuori di Porta Vercellina gli erano stati donati dal duca (e in parte presi a livello dal monastero di S. Ambrogio) per alloggiarvi le sue truppe durante l'inverno.
Il portale del suo palazzo, ora in via Filodrammatici 1, reca scolpite le teste di Francesco Sforza con ai lati Giulio Cesare e Alessandro Magno. A fianco del portale c'è lo stemma della contea di Valenza.


1463
Nasce (fine 1462 o inizio 1463) Caterina Sforza, figlia illegittima di Galeazzo Maria e di Lucrezia Landriani. Nel 1458 era nato Carlo. In seguito nasceranno dalla stessa relazione Alessandro (1465), Chiara (1467), Galeazzo (1476?) e Ottaviano (1477). Carlo sposerà nel 1478 Bianca, figlia di Angelo Simonetta.

Francesco Sforza e Bianca Maria Visconti commissionano a Bonifacio Bembo in ricordo del loro matrimonio i pannelli oggi a Cremona e a Denver (Colorado).



1463
27 gennaio
Bolla del papa Pio II che approva la fondazione del convento domenicano di S. Maria delle Grazie.


1463
19 febbraio
Attorno a questa data il condottiero Michele Attendolo muore a Pozzolo Formigaro nel Tortonese. Dopo una lunga militanza con i Veneziani era arrivato in Lombardia nel 1454.


1463
10 settembre
Prima pietra della chiesa di S. Maria delle Grazie a Milano, su progetto di Guiniforte Solari. E' dedicata originariamente a S. Domenico, ma assume il suo nome definitivo il 10 maggio 1465. I lavori della chiesa solariana, iniziati nel 1465, proseguono lentamente fino agli anni '80.


1463
novembre
Francesco Sforza cerca un pretesto per ricusare Dorotea Gonzaga, promessa a Gian Galeazzo, per cercare una sposa di famiglia regale. Manda un medico e un frate a Mantova per controllare se anche Dorotea è gobba come la sorella. Dopo varie trattative sulle parti del corpo che il medico avrebbe potuto vedere, i Gonzaga rifiutano il controllo consentendo allo Sforza di avere un pretesto per rinviare le nozze.


1463
22 dicembre
Francesco Sforza riceve l'investitura feudale di Genova e Savona dal re di Francia in cambio di una politica neutrale rispetto all'aggressività di Filippo di Savoia. Savona aderisce subito mentre il doge di Genova Paolo Campofregoso si oppone ai Milanesi.


1464
Inizia lo scavo della Martesana sotto la direzione di Bertola da Novate.

Proseguono i lavori della Certosa di Pavia sotto la direzione di Cristoforo Mantegazza (fino al 1466).



1464
19 aprile
Con un assedio e il bombardamento del Castelletto, l'esercito sforzesco comandato da Gaspare Vimercati e Donato del Conte sconfigge i Campofregoso che non volevano cedere Genova. In giugno viene rinnovato il trattato con il re di Tunisi che prevede, tra l'altro, la liberazione degli schiavi milanesi presenti nel regno.


1464
28 maggio
Solenne dedizione di Genova allo Sforza nel palazzo del Carmagnola. Francesco Sforza assume il titolo di Signore di Genova.


1464
1 agosto
Muore Cosimo de' Medici.


1464
12 agosto
Solenne ingresso a Milano da Porta Ticinese di Jacopo Piccinino, venuto per sposare Drusiana, figlia naturale di Francesco Sforza.


1464
13 agosto
Nozze tra Drusiana Sforza e Jacopo Piccinino. Nella lista dotale di Drusiana compare per la prima volta a Milano l'acconciatura a "corni", già usata in Francia dall'inizio del secolo. Non è escluso però che quest'uso fosse presente anche nella prima metà del secolo.


1464
15 agosto
Muore papa Pio II, viene eletto (31 agosto) Paolo II, Pietro Barbo di Venezia.


1465
Cicco Simonetta si occupa della compilazione delle Costituziones et Ordines della Cancelleria segreta. E' il suo lavoro più importante. Altra sua opera: Regule ad extrahendum litteras tiferatas. In quest'anno e nel successivo acquista molti beni in Lomellina.

Data approssimativa di nascita di Bartolomeo Suardi detto il Bramantino, a Milano.



1465
marzo
Inizia la guerra tra Luigi XI e Carlo il Temerario (detta del Bene pubblico).


1465
26 giugno
Jacopo Piccinino viene imprigionato da Ferdinando I a Napoli, dopo essere stato accolto con grandi onori pochi giorni prima. Muore "accidentalmente" il 12 luglio. Viene accusato Francesco Sforza di averlo mandato a Napoli per essere ucciso.


1465
27 luglio
Nasce postumo il figlio di Jacopo Piccinino, che viene chiamato Niccolò Galeazzo.


1465
2 agosto
Galeazzo Maria parte per la Francia con le truppe per aiutare il re contro Carlo il Temerario. Il 4 luglio era partita la prima pattuglia in avanscoperta guidata da Gaspare de Suessa.


1465
25 agosto
Ascanio Sforza (di dieci anni) viene nominato abate commendatario dell'abbazia di Chiaravalle. Per l'occasione il papa introduce la riforma dei cistercensi promossa nell'abbazia di S. Salvatore a Settimo presso Firenze.


1465
14 settembre
Ippolita Maria, figlia di Francesco Sforza, dopo un viaggio durato alcuni mesi con soste in varie città d'Italia, arriva finalmente ad Aversa e incontra il suo sposo Alfonso d'Aragona, figlio di Ferdinando e futuro re di Napoli. Le nozze saranno celebrate il 10 ottobre.


1465
29 ottobre
Pace tra il re di Francia e i suoi feudatari ribelli. Galeazzo Maria resta in Francia al servizio del re.


1465
22 novembre
Filarete lascia i lavori dell'Ospedale Maggiore e viene sostituito da Guiniforte Solari.


1465
13 dicembre
Muore Agnese del Majno, viene sepolta in S. Maria Podone.


1466
Ritrovamento delle reliquie di S. Calimero.


1466
8 marzo
Francesco Sforza muore per un attacco di idropisia nella Corte dell'Arengo, nella "camera del cane". Gli succede il figlio Galeazzo Maria, assistito dal ministro in carica Cicco Simonetta. In attesa del ritorno dalla Francia del nuovo duca, Bianca Maria assume il governo del ducato.
Galeazzo Maria lascia nel Delfinato il suo comandante Giovanni Pallavicino da Scipione, molto malato, e si appresta a tornare in Lombardia travestito da familio del mercante Antonio da Piacenza per evitare di essere riconosciuto dalle truppe del conte Amedeo di Savoia, che vuole sequestrarlo. Galeazzo Maria è accompagnato dal suo amico Gian Giacomo Trivulzio, col quale vive due giorni di assedio in una chiesetta alla Novalesa. I due verranno tratti in salvo da Antonio da Romagnano.


1466
20 marzo
Galeazzo Maria Sforza fa il suo ingresso a Milano. Per ringraziamento viene dichiarato festivo il giorno di S. Giuseppe (19 marzo) e viene costruito l'altare di S. Giuseppe in Duomo.
Cicco Simonetta è confermato primo segretario di stato e consigliere segreto. Riceve da Galeazzo Maria l'arma con il leone rampante con corona in campo azzurro che tiene una croce latina rossa. Segue sempre il duca nei suoi spostamenti da un castello all'altro. Dirige da solo la Cancelleria ed è considerato un accentratore. Acquista dalla Camera ducale i feudi di Castelnovetto e Valle nel Pavese.


1466
26 marzo
Scoppiano rivolte nelle due città del ducato più ostili agli Sforza: Parma e Alessandria. A Parma, le azioni sono ispirate da Pietro Maria Rossi che si tiene però prudentemente dietro le quinte. Tra aprile e maggio le rivolte vengono soffocate, ma a Parma si arriva ad una vera pacificazione tra i da Correggio e i Rossi soltanto nel marzo del 1467.


1466
16 giugno
Bianca Maria Visconti fonda la Compagnia dei Protettori dei carcerati. Ha sede in alcuni locali della stessa Malastalla e opera a vantaggio dei carcerati controllando l'operato dei carcerieri e l'amministrazione dei lasciti a loro favore.


1466
ottobre
Tra l'ottobre del 1466 e la fine del 1467 sono alienati molti dazi ed entrate della Camera ducale per ripianare i debiti di Francesco Sforza e per riarmare l'esercito. E' imposto un prestito forzoso ai feudatari. L'operazione provoca un diffuso malcontento nel ducato.


1466
29 ottobre
Viene fondato da Amedeo Menes de Silva (o Menez de Sylva) il convento francescano di S. Maria della Pace. Sarà la sede milanese dei francescani "amadeiti", congregazione riconosciuta nel 1472. La chiesa viene consacrata il 2 settembre 1497. E' attribuita prevalentemente a Guiniforte Solari, ma anche a Pietro Antonio Solari.


1466
dicembre
Negli ultimi giorni di dicembre Donato del Conte fugge dalla sua residenza di Castelleone rifugiandosi in territorio veneziano, per protestare contro le condizioni offerte dal nuovo duca. La fuga riesce perché il condottiero è protetto dalla duchessa Bianca Maria. Galeazzo Maria fa affiggere l'immagine del "traditore" sulla porta della Corte, in Duomo e nel Broletto.
Donato del Conte era raffigurato con "una arpa nella mano dritta et una scarpa nella sinistra". Viene anche imprigionato il figlio di otto anni nella torre di Porta Vercellina, che fungeva da carcere del Capitano di Giustizia. Persuaso da queste pressioni, il condottiero ritorna nel ducato ai primi di febbraio e viene reintegrato.


1467
Nasce Giovanni Antonio Boltraffio, di nobile famiglia, pittore seguace e amico di Leonardo da Vinci.

Bianca Maria Visconti fa costruire la chiesa e il monastero di S. Agnese della Agostiniane.

Gian Giacomo Trivulzio sposa in quest'anno Margherita, figlia di Nicolino Colleoni da Pavia, ricchissimo appaltatore e prestatore del duca. Il Trivulzio assieme a Giorgio del Carretto, entrambi giovani favoriti del duca, sono messi a capo di una piccola squadra di "lance spezzate" e di "galuppi". E' il primo gradino della straordinaria carriera militare del Trivulzio.



1467
4 gennaio
(7 gennaio?) Lega tra Milano, Firenze e Napoli contro Venezia. Capitano generale della Lega è Federico da Montefeltro, amico e parente degli Sforza. Venezia assolda (non ufficialmente) Bartolomeo Colleoni che muove verso Firenze dislocandosi in Romagna.


1467
26 gennaio
Come aveva fatto il mese prima Donato del Conte, anche Sforza Secondo fugge dal ducato, seguito poco dopo da una altro famoso condottiero sforzesco, Troilo de Muro da Rozzano. Si tratta in tutti questi casi di divergenze in merito all'assetto del nuovo esercito che si stava organizzando in vista della guerra contro il Colleoni.


1467
31 gennaio
Giovanni Borromeo, figlio di Filippo, deve cedere al duca Galeazzo Maria il castello di Angera con le sue pertinenze sul lato orientale del lago Maggiore. Si era rifiutato di concedere il prestito forzoso dichiarando che i suoi beni non erano feudali. Anche Pietro dal Verme, figlio di Ludovico, è colpito da requisizioni.


1467
20 aprile
Tra il 20 e il 21 aprile muore Dorotea Gonzaga, promessa sposa di Galeazzo Maria. Si apre la prospettiva di nuove nozze per Galeazzo. Si acuiscono anche i contrasti tra Bianca Maria e il figlio.


1467
25 luglio
Federico da Montefeltro sconfigge il Colleoni nella battaglia di Riccardina presso Mezzolara in Romagna. E' la prima battaglia nella quale vengono schierati in campo pezzi di artiglieria (da parte del Colleoni) con grande scandalo degli alleati. Galeazzo Maria nel frattempo era stato invitato a Firenze (forse per evitare che commettesse errori militari per inesperienza). Durante la campagna militare Cicco Simonetta segue sempre Galeazzo Maria. Bianca Maria gli scrive perché abbia cura del figlio.


1467
agosto
Alla fine di agosto l'esercito milanese lascia la Romagna e si sposta sul Sesia per contrastare la minaccia dei Savoia. Filippo di Bresse (poi Filippo II Senza Terra), fratello del duca di Savoia e di Bona, aveva armato un forte esercito nella speranza di una vittoria del Colleoni. In settembre si fortifica Novara e viene ripristinata l'antica roggia che segnava il confine tra Romagnano e Vinzaglio.


1467
settembre
Gaspare Vimercati muore di febbri a Novara durante la campagna militare in Piemonte. Lascia 6.000 scudi d'oro e la sua biblioteca al convento di S. Maria delle Grazie, che aveva contribuito a fondare.


1467
24 settembre
Galeazzo Maria dichiara guerra a Filippo di Bresse. In ottobre vengono attaccate varie località dei Savoia presso Vercelli. All'assedio di Pezzana muore il condottiero Giorgio dalla Tarchetta.


1467
ottobre
Si apre un altro fronte in Lunigiana e in Corsica contro le famiglie dei Campofregoso e dei Fieschi ostili agli Sforza. Lo guerra si protrarrà per qualche anno e si concluderà con la perdita di quasi tutti i loro territori da parte di queste due famiglie. Gli "alberghi" genovesi dei Doria e degli Spinola restano invece fedeli a Milano.


1467
dicembre
Nei primi giorni di dicembre Galeazzo Maria, dopo aver siglato la tregua con i Savoia, rientra a Milano. A sorpresa, però, invece di tornare nella Corte dell'Arengo dov'era la madre e gli uffici dello Stato, si chiude nel Castello di Porta Giovia con pochi fedelissimi. Il motivo sta soprattutto nella sua ostilità contro la politica della madre e dei suoi amici Pietro Pusterla e i Del Maino. Da questo momento il Castello diventa residenza ducale.


1468
Galeazzo Maria concede agli Agostiniani di acquisire beni fino a 5000 fiorini per ristrutturare la chiesa. Possono così iniziare i lavori di unificazione della vecchia chiesa di S. Maria di Garegnano con quella di S. Nicola da Tolentino che portano alla definitiva configurazione dell'Incoronata secondo un modulo ad quadratum forse ispirato dal Filarete.

Arriva a Milano l'umanista anconetano Fabrizio Elfiteo, figlio di Venanzio Genesi e amico del Filelfo. Compie una rapida carriera a corte che lo porterà nel 1473 alla carica di segretario ducale.

Muore il condottiero Francesco Landriani, figlio di Beltramo. Si propone al duca di farlo seppellire in Duomo, dov'era il sepolcro di Niccolò Piccinino che era stato "estirpato" dagli Sforza.

Redazione delle regole della Scuola o Università degli Orefici.



1468
1 febbraio
Galeazzo Maria inaugura il suo governo autonomo. Molti personaggi (il re di Napoli, il Colleoni) cercano di spingere Bianca Maria ad esautorare il figlio a favore di un altro Sforza mentre Cicco Simonetta si schiera con Galeazzo Maria.
Il duca rinforza la guarnigione militare del Castello, affidandone il comando ad Ambrosino da Longhignana. Le carceri del Castello sono destinate esclusivamente ai prigionieri politici. Mentre gli altri uffici restano nella Corte dell'Arengo, presso il duca inizia ad operare la nuova cancelleria affidata a Giacomo Alfieri, che si occupa delle condanne politiche e della dispensa di beni ai favoriti della corte.
Galeazzo Maria riforma l'esercito, che viene diviso in tre reparti di lance spezzate, agli ordini di Sagramoro e Pietro Francesco Visconti, di Giovanni Pallavicino da Scipione e di Bartolomeo di Quarteri.


1468
marzo
Zanetto Bugatti torna dalla Francia con il ritratto di Bona di Savoia per il duca.


1468
25 aprile
Dopo varie trattative viene firmata la pace con Venezia.


1468
10 maggio
Galeazzo Maria Sforza sposa Bona di Savoia per procura nel castello di Amboise. Tristano assume il ruolo di Galeazzo.


1468
2 luglio
Bona di Savoia arriva in Lombardia e alloggia nel castello di Vigevano con lo sposo. Entra a Milano due giorni dopo. Il 7 luglio solenne sposalizio in Duomo.
Bonifacio Bembo e Costantino da Vaprio affrescano le nozze nel castello di Pavia (perduti).


1468
10 agosto
Lazzaro Cairati, notaio dell’Ospedale Maggiore, scrive al duca affinché si costruisca un enorme Lazzaretto “in loco Crescenzago” presso la Martesana. Il canale avrebbe consentito un agevole trasporto degli ammalati. Questo primo progetto, modellato sui disegni del Filarete, prevedeva 200 camerette quadrate di 8 braccia per lato (4,75 m) disposte in un grande quadrato. I sette chilometri da percorrere per raggiungerlo e le vivaci proteste degli abitanti di Crescenzago dissuadono il duca Galeazzo Maria Sforza dall’iniziare i lavori.


1468
26 settembre
Galeazzo Maria Sforza nomina Vincenzo Foppa suo familiare e gli conferisce la cittadinanza pavese.


1468
ottobre
Un accordo segreto con Luigi XI che mira alla spartizione del Piemonte tra la Francia e Milano spinge Galeazzo Maria a dispiegare sul Serio un grande contingente di truppe, comandate da Federico da Montefeltro. L'offensiva è annullata subito per un cambiamento di strategia dei Francesi. L'esercito è allora inviato contro i da Correggio. Donato del Conte, dopo molti dissidi con il duca, era rientrato in servizio in occasione della nuova campagna militare.


1468
11 ottobre
Muore Pigello Portinari e viene sepolto nella Cappella fatta costruire da lui in S. Eustorgio forse a partire dal 1462 e terminata nel 1468, compresi gli affreschi del Foppa.
La cappella sostituisce una cappella absidale più piccola dov'era probabilmente conservato il capo di S. Pietro Martire. Questa reliquia sarà conservata nella Cappella Portinari separatamente dall'Arca fino allo spostamento del monumento di Giovanni di Balduccio avvenuto nel 1736.


1468
14 ottobre
Decreto ducale che assegna la cattedra di eloquenza a Cola Montano.


1468
28 ottobre
Bianca Maria Visconti, vedova di Francesco Sforza, muore a Melegnano, mentre sta trasferendosi a Cremona, sua città dotale. Alcuni sospettano che sia stata avvelenata su ordine del figlio. Viene sepolta nel coro del Duomo, accanto a Francesco Sforza. La decisione di trasferirsi a Cremona era maturata in settembre dopo una lunga serie di dissapori con il figlio e ai primi di ottobre una malattia l'aveva fermata a Melegnano. Dopo la sua morte, Giovanni Pallavicino da Scipione è subito inviato come commissario a Cremona, dove era già stato due anni primi, per controllare la città. E' giudicato un uomo di polso e il suo primo atto è quello di fortificare la città.


1468
14 novembre
La campagna militare contro i da Correggio, risoltasi in un disordinato saccheggio, è fermata da Federico da Montefeltro con un frettoloso accordo, che concede a Milano la rocca di Brescello.


1469
Il cimitero antistante S. Marco viene in parte sconsacrato per il passaggio della Martesana.

(Data incerta, forse 1470) Muore a Roma, o forse a Firenze, il Filarete.

Galeazzo Maria Sforza fa decorare le sale del Castello da vari pittori coordinati da Bonifacio Bembo. I lavori si protraggono fino al 1473.



1469
2 gennaio
Prima di questa data muore Maria di Savoia, vedova di Filippo Maria Visconti.


1469
2 maggio
Donato del Conte è nominato comandante generale della fanteria ducale. Malgrado questi onori, resta la diffidenza tra lui e il duca.


1469
giugno
L'esercito milanese si arma per partecipare alla guerra di successione di Rimini. La guerra, avviatasi dopo la morte di Pandolfo Malatesta, si trascina fino alla fine dell'anno senza esiti definiti.


1469
20 giugno
Nasce ad Abbiategrasso Gian Galeazzo Sforza, figlio di Galeazzo Maria.


1469
luglio
Josquin des Prés entra come cantore nella cappella musicale del Duomo, dove resterà fino al 1472 per passare alla cappella degli Sforza.


1470
L'abbazia di S. Vincenzo in Prato viene data in commenda; i pochi monaci rimasti sono diretti da un priore fino all'estinzione della comunità nel 1520. Nel 1600 un Breve papale erige S. Vincenzo in Vicaria perpetua.

Un gruppetto di ebrei prende in affitto una casa nella parrocchia di San Giorgio al Pozzo Bianco, sembra che uno di loro vi abitasse stabilmente. E' l'unico esempio che si conosca di ebrei residenti a Milano, tranne le due eccezioni di Guglielmo Portaleone (medico di corte residente a San Giovanni sul Muro dal 1476) e di Elia di Sabato da Fermo (medico del duca dal 1435).

Guiniforte Solari costruisce i grandi archi ogivali di S. Maria del Giardino, larghi 32 metri. è una delle strutture più ardite realizzate dalle maestranze milanesi.



1470
10 maggio
Nasce a Pavia il secondogenito di Galeazzo Maria, Ermes.


1470
12 luglio
Negroponte veneziana cade nelle mani di Maometto II. L'episodio crea in Occidente uno sgomento pari a quello della caduta di Bisanzio.


1470
4 settembre
Il duca ordina la pavimentazione delle strade. Vengono fatte lastricare le strade "de quadrelli e di lastre di serizzo". I lavori, fatti "a spese de' cittadini", creano molto malcontento in città.


1470
2 ottobre
Nasce Isabella d'Aragona, figlia del futuro re Alfonso II e di Ippolita Sforza. E' la futura sposa del cugino Gian Galeazzo Sforza.


1471
Viene istituita la Cappella musicale nel Castello. La dirige Gaspar van Weerbecke. Negli anni successivi vengono reclutati maestri e cantori da tutta Europa. Cicco Simonetta deve scusarsi con il re di Napoli che accusa Galeazzo di rubargli i suoi cantori.

Galeazzo Maria Sforza concede l'area sulla spianata del Castello per edificare una chiesa dedicata alla Madonna della Consolazione (S. Maria al Castello).

Galeazzo Maria inizia a rendere navigabile la Martesana con una conca presso Gorla.

Cicco Simonetta prende le difese del Filelfo dicendo che "per la vecchiezza hormay è fora del birlo"

Probabilmente in quest'anno Cristoforo de Predis esegue le miniature dell'Offiziolo della Beata Vergine (detto Libro d'Ore Borromeo), oggi all'Ambrosiana. (Cod. S.P. 42).



1471
30 gennaio
Galeazzo Maria Sforza assiste a Monza all'esecuzione di Caterina de Pilli detta Ruggiera da Bergamo. L'esecuzione, decretata il 30 agosto dell'anno precedente, era stata rinviata su richiesta del duca che era interessato ad assistere all'avvenimento.
Iniziano da quest'anno i Registri dei giustiziati (Bibl. Ambrosiana B. 270 e SQ + I 6-9) tenuti dalla confraternita di S. Giovanni Decollato che aveva il compito del conforto e della preparazione alla buona morte dei condannati. Le annotazioni terminano rispettivamente nel 1783 e il 3 aprile 1766.


1471
marzo
Sontuoso viaggio di Galeazzo Maria e Bona di Savoia a Firenze.


1471
28 luglio
Muore papa Paolo II, viene eletto (9 agosto) Sisto IV della Rovere di Savona.


1471
3 agosto
Viene introdotta la stampa a Milano con privilegio concesso ad Antonio Zaroto. Partecipa all'impresa anche Panfilo Castaldi. Il De verborum significatione di Festo Pomponio è il più antico libro stampato a Milano che si conosca. Parallelamente si sviluppa anche l'industria della carta. Il 23 marzo 1475 stampa il Missale ambrosianum, il primo missale stampato.


1471
20 agosto
Muore Borso d'Este. Gli succede Ercole I.


1472
Il duca progetta un grande esercito da mobilitare contro Venezia. Il documento che riporta la struttura di questo esercito è molto importante per capire l'arte militare del primo rinascimento.

Josquin del Pres passa dalla cappella del Duomo a quella di corte, che era diretta da Gaspar van Weerbecke.

Guiniforte Solari costruisce il Coperto dei Figini sull'area della navata settentrionale di Santa Tecla. I lavori erano iniziati nel 1469.

Galeazzo Maria fa costruire la rocca di Imola.

L'architetto Benedetto Ferrini costruisce il portico dell'Elefante nel Castello Sforzesco.

Galeazzo Maria fa decorare di pitture il Castello. In un affresco è raffigurato con la consorte, i fratelli e i principali esponenti della Corte mentre cacciano cervi e daini nel bosco.



1472
5 aprile
Nasce a Milano Bianca Maria Sforza, figlia di Galeazzo Maria.


1472
20 aprile
Muore Angelo Simonetta, viene sepolto al Carmine che aveva contribuito a ricostruire. I Simonetta nel Carmine avevano una cappella dedicata a S. Francesco e una cappella personale di Angelo.


1472
23 ottobre
Grandi feste per il fidanzamento di Gian Galeazzo (3 anni) e Isabella d'Aragona (2 anni).


1473
Nasce Anna, figlia di Galeazzo Maria.

Il priore di Chiaravalle riacquista il titolo di abate pur restando parallelamente l'abate commendatario.

Dal 1473 al 1478 Cristoforo de' Mottis e i maestri Gesuati eseguono la Vetrata di S. Giovanni Evangelista in Duomo.

Galeazzo Maria, durante una grave malattia, nomina i tutori del figlio "tra quali costituì Ceco Simonetta suo prudentissimo segretario, come Huomo non solamente dell'imperio milanese, ma anche tra tutti i latini, et esterni, di somma esperientia, et fedelissimo a suoi figlioli" (Corio).
Da quest'anno iniziano i Diari di Cicco Simonetta che riguardano gli anni 1473-76 e l'anno 1478.



1473
17 gennaio
Caterina Sforza viene promessa a Girolamo Riario. Questi riceve per l'occasione la città di Imola che inizia a governare dall'ottobre successivo.


1473
marzo
Su incarico di Galeazzo Maria Sforza, l'architetto B. Gadio inizia a costruire la rocca di Soncino. Verrà terminata entro ottobre.


1473
7 maggio
Terremoto a Milano.


1473
5 giugno
Ercole I d'Este sposa Eleonora d'Aragona, figlia del re di Napoli. Dal loro matrimonio nasceranno: Beatrice, la futura moglie di Ludovico il Moro; Alfonso I, futuro duca; Ippolito, che sarà arcivescovo di Milano; Isabella, moglie di Francesco Gonzaga.


1473
luglio
Muore Giacomo II di Lusignano, ultimo re di Cipro, riaprendo la questione del controllo di Genova sull'isola attraverso la Maona genovese. Viene esautorato dal suo incarico di commissario a Genova Giovanni Pallavicino da Scipione, ritenuto troppo vicino ai popolari e inadatto a risolvere la questione cipriota; viene sostituito da Guido Visconti.


1473
4 settembre
Testamento di Tommaso Grassi a favore del Luogo Pio Quattro Marie affinché fossero fondate le Scuole Grassi, primo esperimento a Milano di scuola popolare gratuita. Le Scuole Grassi, soppresse nel 1787, si trovavano in contrada de' Ratti (oggi via C. Cantù) alla destra entrando da via Orefici, nei locali già usati dalla Taverna della Cicogna. Dopo la soppressione l'edificio viene subito venduto e sarà demolito alla fine dell'Ottocento. Nel secondo cortile c'era la "Madonna del ratt" del XV secolo, ora nel palazzo Bagatti-Valsecchi di via S. Spirito 10.


1473
15 settembre
Contratto per la facciata della Certosa di Pavia con l'Amadeo, Lazzaro Palazzi, Giovanni Giacomo Dolcebuono, Antonio Piatti e Angelo da Lecco. L'anno successivo (20 agosto 1474) un altro contratto risolverà la controversia con i Mantegazza assegnando metà della facciata al gruppo dell'Amadeo e l'altra metà ai Mantegazza.


1473
27 novembre
Lettera al Gadio nella quale Galeazzo Maria decide di erigere un monumento equestre al padre sul rivellino del Castello verso la città. Il progetto verrà ripreso dal Moro.


1474
Galeazzo Maria emette il nuovo "Testone" d'argento. E' abbandonata la zecca antica di via della Moneta mentre si costruisce il nuovo stabilimento in quella che diventerà poi via della Zecca Vecchia.

Tra il 1474 e il 1476 Bonifacio Bembo, Vincenzo Foppa e Zanetto Bugatto decorano la cappella delle reliquie nel Castello di Pavia compresa l'Ancona delle reliquie, grande scrigno ligneo dipinto con le figure dei santi relativi alle oltre 200 reliquie ivi contenute.

Nozze a Pesaro tra Costanzo Sforza e Camilla d'Aragona.



1474
6 gennaio
Solenne promessa di matrimonio in Castello (Sala Verde) tra Bianca Maria, figlia di Galeazzo Maria, e Filiberto di Savoia. Le nozze non verranno mai celebrate. Durante la cerimonia si rompe una trave e tutti sono costretti a fuggire in cortile.


1474
15 marzo
Mattia I, re di Boemia e d'Ungheria, è per tre giorni ospite nella corte dell'Arengo a Milano.


1474
2 novembre
Patto di alleanza tra Milano, Venezia e Firenze.


1474
dicembre
Galeazzo Maria dona il feudo di Melzo alla sua amante Lucia Marliani che abitava nella parrocchia di S. Giovanni sul Muro.


1475
Riforma del Consiglio segreto che restringe la gestione del potere a un gruppo di fedelissimi del duca, escludendo le famiglie milanesi.

Nel 75-76 gli abitanti delle parrocchie di San Nazaro e di Sant'Eufemia protestano perché la casa del Filelfo era sempre piena di meretrici.

Nasce a Oggiono (Como) il pittore Marco d'Oggiono.

In questo periodo inizia a Villanova la coltivazione del riso in Lombardia.

Un astrologo predice che Milano deve "profondare". Viene cercato e arrestato per aver turbato la popolazione.

Cola Montano, accusato di sodomia, viene imprigionato a Pavia e battuto con le verghe. Lascia il ducato di Milano per la Toscana, dove nel 1481 sarà giustiziato per cospirazione politica.



1475
30 gennaio
Alleanza di Moncalieri tra Milano e la Borgogna. Il rovesciamento di fronte da parte di Milano nelle lunga controversia tra Francia e Borgogna, è dovuto ai sospetti per l'avvicinamento di Luigi XI al re di Napoli. L'alleanza durerà però solo 18 mesi.


1475
9 marzo
Muore a 33 anni Polidoro, figlio naturale di Francesco Sforza. La lapide in Duomo dice invece che è morto il 10 marzo a 23 anni.


1475
29 giugno
Nasce a Ferrara Beatrice d'Este. Viene allevata a Napoli.


1475
3 novembre
Bartolomeo Colleoni muore nel suo castello di Malpaga.


1475
10 dicembre
Nasce a Milano l'architetto Cesare Cesariano.

Ultima modifica: sabato 24 gennaio 2009

mariagrazia.tolfo@rcm.inet.it - paolo.colussi@rcm.inet.it