Home | La città | Personaggi | Arte | Miti e leggende | Repertori | Cronologia | Links utili
 
sei in La città >> Porta Comasina >> un sestiere a vocazione guelfa

 

 Il Sestiere di Porta Comasìna

2. Un sestiere a vocazione guelfa

di Maria Grazia Tolfo

 

Fondazioni religiose e lotte anti-imperiali dall'XI al XIII secolo

Le arche o fortezze urbane dei Baggio e Sicheri

La porzione del sestiere di Porta Comàsina attestata nei pressi delle mura romane al Ponte Vetero si presenta ricca di quelle arces o case fortificate così peculiari del X e XI secolo.

I Baggio, detti localmente i Bagg del pont vèder, risiedevano nella contrada del Lauro in una casa-forte probabilmente estesa anche lungo un tratto della contrada di S. Giovanni alle Quattro Facce, chiesa di loro patronato. A questa residenza apparteneva – secondo una tradizione locale – la brera/braida del Guercio, che si estendeva tra il fossato delle mura romane (via dell’Orso), via Pontevetero, via Pontaccio e via Borgonuovo. Era il recinto privato (hortus) riservato alla coltivazione dei prodotti ortofrutticoli di uso privato, la dispensa domestica. Per i Romani era l’heredium, la parte di terra che seguiva l’erede, insieme al focolare e al tetto che lo proteggeva.[1]

Dall'altro lato dell'isolato, nella contrada dei Bossi, si trovava un'altra casa-forte, quella dei Sicheri, la cui ubicazione è più problematica. Conosciamo l'esistenza di questo fortilizio solo attraverso il titolo dell'oratorio che inglobava: S. Tomaso in arce sicariorum o ad crucem, scomparso nel XVI sec.

Entrambe le case-forti vennero demolite dopo la vittoria del Barbarossa, lasciando sussistere le chiese. Mentre i Baggio non risultano più fra gli abitanti della Porta nel XIII secolo, i Sicheri si ritrovano ancora nelle liste dei nobili eletti nel 1388 a Porta Comasina: Antonio è nella parrocchia di S. Simpliciano e Luchino in quella di S. Carpoforo.

Le fondazioni religiose

Il secolo XI, è risaputo, fu particolarmente generoso in fatto di costruzioni religiose e questa zona di Milano non fa eccezione.

L'oratorio di S. Ilario venne fondato nel 1056 ca. da Anselmo da Baggio, il futuro papa Alessandro II, presso la sua casa-forte. Da una contrazione di Ilario sembra che derivi il nome di Lauro dato alla via. Nella chiesa si festeggiava sin dal 1061 S. Maria Maddalena, la patrona dei benedettini cluniacensi ai quali anche Anselmo aveva aderito.

Di fronte alla Porta Cumana, alla quale doveva essere collegata da un coperto, venne costruita la chiesa di S. Marcellino. Per inciso sarebbe interessante appurare se ognuna delle sei porte principali avesse nel lato verso la città una chiesetta e un coperto per le merci e a quando può essere fatta risalire questa usanza. A Porta Romana, ad esempio, esistevano chiesa e il coperto di S. Vittorello.

Scarsissime le notizie riguardo alla chiesa dì S. Marcellino, che G. Castiglioni datava a prima del 1141, perché vi erano conservate alcune lapidi con questa data. Di un anno posteriore è il testamento di Alberico de' Ferrari, che cita abbinata alla chiesa la schola di S. Erasmo. Resta chiedersi se la chiesa avesse sin dalle origini l'ingresso a est, sulla corsia, o se invece mutò l'orientamento in epoca posteriore, come la contigua chiesa di S. Tomaso in terra mala.

Fuori le mura, verso il borgo degli Ortolani, sorgeva chiesa di S. Protasio in campo foris. Scriveva il Latuada: "Si andava l'addietro ad essa per un vicolo, nominato dal volgo il Guasto, in cui, come in parte rimota dalla città, stavano le pubbliche meretrici; ma ai nostri giorni le abbiamo vedute ancora da tal luogo cacciate, sendosi demolita affatto l'ala, che riguardava il castello, affine di ampliare la di lui vastissima piazza".

Il Puricelli aveva trovato documenti relativi a S. Protasio nell'archivio del monastero di S. Simpliciano, dal quale la chiesa dipendeva dopo la costruzione dei bastioni che costarono a S. Protasio la perdita della parrocchia. In un documento risultava che vi era stato sepolto, il 13 gennaio 1015, Andrea Martignoni.

Vedi anche la pagina su Anselmo da Baggio

La riforma cluniacense a S. Simpliciano

I benedettini di S. Simpliciano, ancora dipendenti dall'abate di S. Protaso ad monachos, si erano mostrati restii ad aderire alla riforma partita da Cluny, tanto che Pier Damiani, in missione con Anselmo da Baggio a Milano nel 1059 per appoggiare il movimento patarino, rifiuta con sdegno un calice offertogli dall'abate di S. Simpliciano.

Le cose cambiano mezzo secolo dopo, quando ormai la riforma clumacense ha perso la sua spinta propulsiva e si sono imposti nuovi movimenti più intransigenti. Nel 1096 papa Urbano II, in occasione di una sua visita a Milano, concede la sua protezione proprio al monastero di S. Simpliciano, unico a Milano a godere di questo privilegio. E' l'anno dell'indizione della I crociata e i Lombardi vi partecipano con entusiasmo: dietro il privilegio concesso è da vedere un particolare impegno dei monaci di S. Simpliciano nel sostegno della crociata?

Nel 1097 viene eletto arcivescovo a sorpresa, e non senza disordini civili, il cluniacense Anselmo da Bovisio e due anni dopo si apre il famoso processo tra i monaci di S. Simpliciano e i "vicini" o parrocchiani di S. Protaso ad monachos. E' un processo che evidenzia la lotta ancora aperta tra i laici che vogliono partecipare alla gestione dei beni della chiesa e i religiosi che pretendono l'assoluta autonomia. Nel 1096 papa Urbano per eliminare la simonia (vendita delle cariche religiose) aveva stabilito che fossero i vicini a eleggere i preti destinati ad officiare la loro chiesa. I vicini di S. Protaso ad monachos eleggono i sacerdoti di questa chiesa, che ritengono di poter controllare la gestione di S. Simpliciano, nata secondo loro come dipendenza di S. Protaso. L'arcivescovo Anselmo da Bovisio appoggia la rivendicazione d'indipendenza dei monaci, che abbracciano la riforma cluniacense. L'autonomia di S. Simpliciano coincide con l'ascesa di questa abbazia e il contemporaneo declino di S. Protaso.

Tra i primi interventi dei monaci si colloca il restauro della loro basilica. Nei rifacimenti si lasciò sostanzialmente inalterata la pianta paleocristiana, nella sua trasformazione a tre navate attuata dai Longobardi. Si provvide a incamiciare l'abside longobarda, si sopralzò il pavimento, si adattò una copertura a volta e a crociera e, sopra la sesta campata, si elevò il tradizionale tiburio ottagonale milanese. L'abside, simile a quella della chiesa del S. Sepolcro (1030), è divisa in tre parti da due lesene leggermente aggettanti, allacciate da una cornice ad archetti in cotto, sormontata da un fregio a mattoni disposti a cuneo. Il tiburio ottagonale, oggi danneggiato dall'apertura di quattro finestre, presentava in origine all'esterno un loggiato avente sugli spigoli dei pilastri a mattonato, fra i quali si intercalavano per ogni faccia quattro colonnine marmoree a sostegno di piccole volte. I lavori subirono una brusca interruzione a causa delle guerre contro l'Impero e delle distruzioni di Milano, per terminare con la facciata nel XIII secolo.

 

Le origini dell'assistenza laica. La rivoluzione col testamento

Oltre alla sfida diretta lanciata dalla feudalità minore contro i milites e alle lotte patarine contro il clero maggiore, vi fu un altro attacco al potere della grande feudalità, più strisciante e quindi meno facilmente arginabile: il lascito testamentario alla Chiesa in vista di pellegrinaggi.

In regime feudale nessuno poteva disporre per testamento dei propri beni, perché in realtà non gli appartenevano, erano per così dire già ipotecati a favore del feudatario. Si poteva espandere la propria attività economica finché si riusciva, ma alla fine si rischiava di lasciare la famiglia in balìa delle lune del signore, non esistendo a quel tempo istituti neutri ai quali affidare i propri beni. Ovvero, forse uno, seppur non proprio neutro, si prestava a essere investito di questa utilissima funzione: la Chiesa. Si trattava di escogitare la possibilità giuridica di legare i propri beni alla Chiesa, ottenendone in cambio l'usufrutto per sé e per i familiari.

Chi approvò questa manovra di raggiro del sistema vassallatico dovette limitarsi a considerare l'esiguità delle persone che potevano ricorrervi: solo i pellegrini avevano diritto a fare lasciti testamentari alla Chiesa sotto forma di censum donum, ossia denaro del tributo, e viaggiare era oltremodo costoso oltre che pericoloso, quindi non accessibile a tutti.

Il pellegrino correva reali pericoli e nessuno poteva obiettare circa il suo desiderio di avere una protezione divina, anche se a pagamento. Naturalmente se non fosse più tornato, la Chiesa aveva l'obbligo di versare una rendita alla famiglia del defunto.

Il censum donum fa la sua comparsa a Milano intorno all'anno 881, con un documento conservato presso la basilica di S. Simpliciano. Si tratta della lapide testamentaria di Guilizone, un ricco possidente di Somma Lombardo, che lascia la chiesa di S. Fede, un castro e la corte, nonché una piscaria sul Ticino al monastero di S. Simpliciano fondato foris prope civitatem Mediolani (Forcella, W, 135).

Se la condizione indispensabile per fare i lasciti alla Chiesa era la partecipazione a un pellegrinaggio, le opportunità si dilatarono a partire dal 985, quando il duca Geza d'Ungheria aprì il suo territorio ai pellegrini per la Terrasanta, inaugurando l'era dei viaggi via terra.

Il 1033 segnò l'inizio di un incremento esponenziale dei pellegrinaggi e quindi dei testamenti: era stato l'anno della celebrazione del millennio della morte di Cristo e in relazione alle partenze per la Terrasanta si moltiplicarono i lasciti alla Chiesa. La quantità di persone che si spostava divenne tale da rendere inadeguata la struttura d'ospitalità al pellegrino gestita fino a quel momento dai Benedettini. Sono nuovamente i testamenti a denunciare la carenza di luoghi di ricetto dopo quel fatidico 1033: a partire da questa data, infatti, i lasciti alla Chiesa esigono una particolare forma di investimento, ossia la fondazione di hospitia per pellegrini e infermi.

Ospizi e ospedali a S. Sinipliciano

Nell'arco di tempo che va dalla metà del secolo XI alla metà del XII si succedono tanti testamenti destinati alla fondazione di hospitia a Milano, da garantirne la presenza di più di uno in ogni sestiere.

Nel 1039 i coniugi Azzone e Reinza donano all'abate di S. Simpliciano due case infra civitatem in loco qui teatrum dicitur et in terra mala, presso la chiesa di S. Giovanni sul muro, nonché diverse terre fuori città. Coi proventi di questi beni si dovevano accogliere in un hospitium i pellegrini e gli infermi. Non è detto dove i Benedettini stabilirono questo hospitium, che funzionò solo per pochi anni.

E' invece identificata la collocazione di un secondo ospedale di S. Simpliciano, che venne istituito con testamento del 29 agosto 1091: Lanfranco de la Pila e sua moglie Fraxia (Eufrasia) stabilivano che nella casa di fianco alla loro abitazione presso S. Simpliciano si alloggiassero poveri pellegrini. Lanfranco possedeva beni terrieri a Niguarda e a Pratocentenaro, in territori lungo il Seveso.

La novità consiste nel fatto che, nonostante la prossimità al monastero, Lanfranco sottopose la gestione dell'ospedale ai boni homines della Porta Comasina, laicizzando almeno temporaneamente il controllo di una struttura assistenziale. Fu una breve esperienza perché l'ospedale era sorto sul terreno del monastero, dal quale il fondatore aveva acquistato il fitto perpetuo. I monaci rivendicarono il controllo e vennero appoggiati contro i boni homines dall'arcivescovo Oberto da Pirovano nel 1147 e dall'arcivescovo Galdino nel 1170.

A questo proposito s'inserisce il complesso e affascinante discorso sull'assistenza: per evitare la carità gestita dalla Chiesa, i laici cercavano di avere il controllo delle opere pie radicate in ogni quartiere, al fine di attuare una sorta di mutua assistenza con un'autogestione dei fondi che erogavano. Per espressa volontà testamentaria di Lanfranco, il suo spedale doveva essere difeso dai vicini di Porta Comasina, ai quali era riservata l'elezione del rettore, escludendo tassativamente ingerenze ecclesiastiche di qualsiasi tipo. Date le opposizioni da parte dei rettori dell'ospedale ad accettare la dipendenza dal monastero, il vescovo Galdino pensò di prendere l'ospedale sotto la sua tutela, sottoponendo la scelta del rettore alla sua approvazione. Un regime di libertà vigilata, che né i boni homines né l'abate del monastero vollero accettare. La controversia si protrasse fino alla fine del secolo e si concluse con la vittoria dell'abate: nel XIII secolo l'ospedale è incluso fra le proprietà del monastero.

Un altro testamento interessante perché fornisce indicazioni sulle istituzioni della Porta Comasina è quello del 26 gennaio 1142 di Alberico de' Ferrari, figlio di Bonfilio, del borgo di Porta Comacina. Alberico lascia i suoi averi a favore della sua parrocchia di S. Marcellino, della schola di S. Erasmo, della chiesa di S. Carpoforo, dello spedale, monastero e labor di S. Simpliciano. Attraverso il suo testamento conosciamo l'esistenza di una schola presso la Porta Comasina, cioè di una congregazione di laici a fini assistenziali, e di un labor presso S. Simpliciano, ossia dell'ufficio che provvedeva ai lavori edili per conto dell'abbazia.

All'inizio del secolo XI l'abbazia benedettina si trovò in possesso di terreno sufficiente a Segnano, la località confinante con Pratocentenaro (via Comune antico 65), per insediarvi un complesso monastico che costituì un tipico borgo rurale a struttura chiusa fortificata, con ingresso su un fontanile che si scavalcava con ponte levatoio. Del complesso faceva parte una chiesetta, tuttora esistente e dedicata al vescovo milanese S. Antonino, sepolto in S. Simpliciano. La zona si caratterizzava per un terreno particolarmente fertile, con fontanili che anche in inverno facevano affiorare acqua a 11 gradi.

Le mura comunali

Nel 1155-1157, in previsione dell'attacco dell'imperatore Federico I il Barbarossa, mastro Guintellino potenziò il vallo difensivo trasformandolo in una cerchia urbica più ampia. Le mura romane erano state in parte manomesse, in parte abbattute, e non costituivano certo un baluardo contro il nemico. Si provvide quindi ad ampliare il fossato e a dotarlo di un terrapieno rinforzato da palizzate e da torri lignee.

Detto questo, si entra nella nebbia più fitta riguardo all'andamento a nord di questo terrapieno; non è chiaro se la basilica e il monastero di S. Simpliciano venissero per l'occasione inclusi nelle difese della città. La Cronaca di Sire Raul descrive le postazioni dell'esercito di Federico il Barbarossa nel 1158 nei maggiori monasteri appena fuori le mura: l'imperatore presso la mansio dei Templari alla Commenda, Vladislav di Boemia a S. Dionigi, Radevico di Colonia a S. Celso, ma se l'esercito imperiale escluse S. Simpliciano si dovrebbe concludere che il monastero doveva trovarsi dentro la fortificazione.

Se osserviamo i toponimi, si nota una certa irregolarità proprio a Porta Cumana. Tutte le strade interne, fino alle mura romane, prendono il nome di "corsia"; oltre le mura romane e fino a quelle medievali si hanno i "corsi", ai quali seguono fino alle mura spagnole i "borghi". Con questa logica, il corso di Porta Comasina dovrebbe cominciare al Ponte Vetero e finire al Pontaccio, invece finisce in via Anfiteatro; tra questa via e la curva della strada il toponimo era Passetto, cioè collegamento sopraelevato fra una porta e un'avamporta; il borgo di Porta Comasina non cominciava al Pontaccio, ma dopo il Passetto.

Si potrebbe avanzare l'ipotesi che il sistema difensivo ideato da mastro Guintellino si attaccasse al portico di S. Simpliciano, smantellato proprio in occasione della sconfitta milanese; ne sarebbe derivato un propugnacolo come quello tra la Porta Romana e l'Arco Romano.

Occorre inoltre ricordare che il fossato difensivo medievale era molto più ampio di quello che circondava le mura romane e non attraversabile da un ponte levatoio, ma con un ponte fisso, solitamente fortificato. Tutto il Passetto potrebbe corrispondere al fossato, il terrapieno essersi trovato all'altezza di via Anfiteatro, unito ad una rocchetta che difendeva il ponte alto o camminamento pensile, sia sul corso Garibaldi sia su via Anfiteatro, collegati con un bastione. In questo caso il fossato sarebbe passato sopra il monastero di S. Simpliciano, includendo anche la basilica entro il terrapieno?

L'impatto dello scavo sul territorio dovette essere stato disastroso e solo una motivazione di forte pericolo poteva giustificare l'interruzione di strade e l'allagamento di parte dei campi. Un fossato così ampio, probabilmente rifatto sotto la basilica già durante la ricostruzione d mura nel 1167, non aveva più motivo di sussistere e venne poi ancora notevolmente ridotto dai Visconti e ancor più dagli Sforza, fino a diventare naviglio morto.

Nel 1162 la distruzione delle mura, ordinata dal Barbarossa, fu realizzata a Porta Comasina dai Comaschi. Gli abitanti vennero deportati nel borgo di Carraria, identificabile in via ipotetica come il borgo della Fontana, equidistante dalla porta come Lambrate, S. Siro alla Vepra e Nosedo distano dalle rispettive Porta Orientale, Porta Vercellina e Porta Romana.

Dopo cinque anni di "esilio", gli abitanti della Porta Comasina misero mano alla ricostruzione. Si alzarono le nuove mura e, all'altezza di via Pontaccio, si aprì la Porta Cumana, nella quale vennero murate lapidi romane del I e 11 sec. d.C., forse già utilizzate precedentemente come materiale edilizio.

La Porta Cumana o Comasina, la Pusterla di Algisio e la Pusterla delle Azze

Sulla forma della Porta Cumana non esistono ducumenti figurativi. Nella Cronica extravagans di Galvano Fiamma della prima metà del XIV secolo appare come una porta con due torri; nella pianta del Lafréry del 1573 è ancora un arco affiancato da due torri. E' scomparsa invece dalla pianta del Barateri del 1629.

La torre della porta disponeva di due celle adibite a carcere già nel 1228, come del resto la Rocchetta di Porta Romana, la porta Nuova e la pusterla di S. Ambrogio, risultando in funzione ancora nel 1463.

Sempre nella pianta del Lafréry si nota, nel lato interno della porta, un edificio che sembrerebbe essere una chiesa con annesso forse un convento oppure un edificio con torre tra le attuali vie Tivoli e l'ideale prosecuzione di Fiori Chiari. L'edificio è scomparso dalla pianta di F. Agnelli degli ultimi anni del XVII secolo e non ricompare più. Si tratta probabilmente della domus umiliata addetta alla riscossione dei dazi.

La pusterla di Algisio si chiamò così forse in onore dell'arciv. Algisio da Pirovano, eletto proprio subito dopo la vittoria di Legnano, nel luglio 1176. Fu lui a dare il 3 novembre 1178 al prete Guglielmo la cessione di alcuni diritti sulla brera del Guercio di Baggio. Restaurata nel 1232 dal pretore genovese Pietro Vento e in seguito chiusa, la pusterla venne infine dedicata da Ludovico il Moro alla consorte Beatrice, con decorazioni di Pietro Foppa.

La pusterla delle Azze, detta anche del Ponte Vetero, si apriva nel mezzo del tratto tra la Porta Comacina e la Porta Giovia. Il termine "azze" si riferisce alle trame dei fustagni, che venivano lavorate in laboratori lungo il Nirone, che qui si immetteva nel fossato urbano. Nel 1260 si formerà il consorzio degli utenti del Nirone, il cui statuto verrà elaborato dagli abati dei monasteri di S. Ambrogio e S. Simpliciano, dal preposito della domus umiliata della SS. Trinità, dal maestro del'Ospedale di S. Simpliciano e dai consoli degli azzaioli e degli sbiancatori di fustagni.

Pianta di Milano di Galvano Fiamma

Pianta di Milano di Lafréry

Pianta di Milano di Barateri

 

Il sestiere guelfo

S. Simpliciano: la basilica del Carroccio

Il 29 maggio 1176 si ebbe l'ultimo atto della guerra tra i Milanesi e Federico I, la battaglia di Legnano, che rimase legata nella leggenda alla basilica di S. Simpliciano. A Legnano lo scontro si risolse nei pressi della cappella dedicata ai SS. Martirio, Sisinio e Alessandro, le cui reliquie erano venerate presso S. Simpliciano. Mentre la battaglia infuriava, furono vedute spiccare il volo dalla chiesetta tre candide colombe, che andarono a posarsi sul pennone del carroccio e lì stettero finché la vittoria non arise ai Lombardi, poi ritornarono alla chiesa e scomparvero presso l'altare. Per una strana coincidenza, quel giorno cadeva la festa dei tre martiri anauni (della Val di Non) e quindi le tre colombe vennero subito identificate con una loro protezione celeste. La basilica divenne così la custode del Carroccio punto di riferimento del guelfismo cittadino.

Conquistata finalmente la pace, si poté mettere mano al compimento della facciata della basilica, alla quale nel 1179 l'arcivescovo Anselmo Rho fece dono di una reliquia della Santa Croce da inserire appunto nella facciata, ormai libera dal quadriportico. Secondo il Puccinelli, il papa concesse delle indulgenze nel 1182 e nel 1193 a chi sostava davanti a reliquia della S. Croce in S. Simpliciano, indizio che per quella data la parte inferiore della facciata era compiuta. La nicchia della reliquia è tuttora visibile in facciata, a sinistra del portale, guardando la chiesa.

Un particolare interesse riveste quella parte di braccio meridionale del transetto dove venne eretto, rompendo il muro più antico, il campanile romanico, a filo con la parete paleocristiana. L'architetto del XII secolo sfruttò in misura inusitata materiale di recupero (sarcofagi paleocristiani di sarizzo), per dare una base all'altissima torre. Questa osservazione concorderebbe con l'identico uso di materiale lapideo di recupero realizzato per la ricostruzione delle porte urbiche.

I1 portale, in base a considerazioni stilistiche, sembra essere stato eseguito intorno al primo decennio del XIII secolo. L'iconografia alquanto oscura: a destra un uomo con tunica e pallio respinge l'ingresso di un corteo di donne che reca delle offerte; sotto di lui un grifo artiglia un serpente. Nel corteo, dal punto di vista stilistico, le prime due donne differiscono dalle altre.

I1 preposto Carlo Annoni nei Saggi di patria archeologia, rimasti incompiuti, credette di interpretare le sculture del portale come rappresentazione della fondazione della basilica, che fu consacrata il 21 ottobre 1246 dal vescovo Giovanni Bono e non dall'arcivescovo di Milano, il francescano Leone da Perego.

Le famiglie guelfe aderenti alla Motta

I1 quartiere tra il vecchio fossato romano e la chiesa di S. Carpoforo era stato occupato da famiglie per lo più aderenti alla Motta, che raggruppava la piccola feudalità milanese. I Chivasso diedero il nome a via Civasso o Ciovasso, il vicolo del Melone porta il nome della famiglia aderente alla Motta, come gli Orso. Inizialmente la contrada dell'Orso si limitava al tratto tra via Ciovasso e il Ponte Vetero, essendo l'altro tratto denominato contrada dell'Olmetto. Giulini al 1258 indica come appartenente alla Motta Beltramo dell'Orso.

La zona Comasina, forte delle sue tradizioni guelfe, sembra distinguersi nel XIII secolo per il suo appoggio alla fazione dei Torriani. La famiglia dei Cusani, abitante da tempo immemorabile nella contrada che già in uno strumento del 1230 da loro prendeva il nome, appoggiò i Della Torre. Questo non impedirà ai Cusani di inserirsi proficuamente nel successivo governo visconteo.

Gli anni 1276-79 videro la prima decisiva sconfitta dei Torriani a Desio e nel gennaio 1277 l'ingresso di Ottone Visconti a Milano. Ne conseguì un disastro economico per la parte guelfa; nei documenti d'archivio si registrano innumerevoli atti di compra-vendita che segnano la liquidazione di grossi patrimoni da parte di personaggi guelfi, che si trasferirono in parte ad Aquileia, ove era patriarca Raimondo Torriani, in parte a Como e a Lodi. Matteo Visconti fu nominato capitano del popolo a partire dal 1287 e ricevette il titolo di vicario imperiale per la Lombardia nel 1294.

Accanto alla chiesa di S. Tommaso in terra mala (via S. Tommaso n. 4) era la casa di Enrico da Monza, il famoso Mettifuoco, capitano della Compagnia dei Forti creata per la difesa del Carroccio, simbolo comunale. Matteo Visconti soppresse questo simbolo, divenuto ingombrante in tutti i sensi, e la rivalità tra Matteo e i guelfi ha come esempio l'atteggiamento nei confronti di Enrico, che nel 1299 è podestà a Crema. Matteo cita in giudizio Enrico da Monza e, al suo rifiuto di presentarsi, fa deliberare che il suo palazzo turrito accanto a S. Tommaso venga demolito. Enrico da Monza è comunque presente a Milano il 13 giugno 1302 per organizzare il governo cittadino dopo la cacciata di Matteo e del figlio Galeazzo.

 

Una pacifica occupazione: fondazioni degli ordini mendicanti

Nel 1215 si tenne uno dei più importanti concili ecumenici della Chiesa occidentale, il Lateranense IV. Il canone XIII recita: "Affinché una troppa diversità di ordini religiosi non porti confusione nella Chiesa, proibiamo assolutamente di dare principio a un nuovo ordine religioso ed esortiamo chiunque voglia darsi alla vita religiosa ad entrare in uno degli ordini approvati. Parimenti chi volesse fondare ex novo una casa religiosa, prenda le regole dalle religioni già approvate".

I1 canone venne subito disatteso, segno che si poneva come misura repressiva del fermento riformatore in atto. In quegli anni si costituirono infatti gli ordini mendicanti, i più famosi dei quali furono i francescani e i domenicani.

Mentre i monaci, benedettini riformati o meno, vivevano nei loro monasteri che erano centri d'irradiazione religiosa, culturale e politica, i nuovi ordini mendicanti si proponevano un più diretto contatto con la gente attraverso la pubblica predicazione. Rifiuto della proprietà privata e dell'ordine, con scelta di vivere d'elemosina. Solo la città garantiva loro sufficienti mezzi di sussistenza e offriva gli utenti più idonei all’ascolto delle loro prediche, perché le città ospitavano ogni sorta di eretici.

Agli ordini mendicanti vennero associati gli Agostiniani Eremitani e i Carmelitani, sebbene appartenenti a una matrice eremitica e quindi ostile alla città.

Carmelitani alla Pusterla delle Azze all’Annunciata

I Carmelitani sono un ordine originario del Monte Carmelo in Terrasanta, costituitosi alla fine del XII secolo con la partecipazione di pellegrini e crociati, che si ritirarono presso una sorgente sul monte chiamata fontana d'Elia, per vivere come anacoreti. Verso il 1208-1209 i fratelli del Monte Carmelo si erano fatti stilare dal Patriarca di Gerusalemme la loro regola. I1 patriarca era S. Alberto, lo stesso che nel 1201 aveva dettato la Regola per gli Umiliati, quando era ancora vescovo di Vercelli. Papa Onorio III approvò il 30 gennaio 1226 la Regola scritta da S. Alberto, basata su apostolato, preghiera, silenzio e penitenza. Elemento caratteristico dell'ordine era la devozione mariana. Verso il 1236, diventate difficili le condizioni politico-religiose della Palestina, i Carmelitani scesero dal Carmelo e si diffusero in Occidente, tra il 1245 e il 1247, sotto il pontificato di Innocenzo IV, che li esentò dalla vita eremitica.

Vennero a Milano verso il 1250, all'epoca di Martino Torriani. L'impatto con l'Occidente fu drammatico, perché venne loro vietato di abitare o costruire case in città, di celebrare funzioni nelle proprie chiese e di seppellire i morti senza l'intervento del clero diocesano. Inizialmente abitarono nel convento di S. Ambrogio ad nemus, poi su concessione di Ottone Visconti edificarono nel 1268 la chiesa dell'Annunciata e il convento in una località nota come stretta della Monaca o di Monavacca, citata negli Statuti del 1260 degli utenti del Nirone. L'ubicazione è descritta anche in uno strumento relativo a un'altra proprietà: "jacent in P.C. foris, in par. S. Protasii in Campo, in pasquario de Aziis, post domum habitationis fratrum de Monte Carmelo, quibus cohaerent a mane flumen Nironis, a meridie FF de Mie Carmelo a sero similiter".

L'assistenza agli appestati fu per i Carmelitani lombardi una tradizione ed è proprio in concomitanza con una pestilenza alla metà del XIII che li vediamo comparire a Milano. Nei pressi della pusterla delle Azze si teneva il mercato della paglia e del fieno e questo particolare è interessante perché i Carmelitani fondarono spesso i conventi in zone di mercato. Vi si radunavano anche muratori e scalpellini per offrire quotidianamente la loro manovalanza.

Era da poco stata terminata la chiesa (1285), quando, un incendio la distrusse quasi interamente nel 1329 o 1331. Dal 1333, dopo la ricostruzione che ne seguì, il convento del Carmine di Milano divenne la sede di studia generalia per l'ordine, ospitando nel 1345 il capitolo generale. La fama dei Carmelitani doveva essere tale da meritare, da parte del mercante Martino Cappello, Scolaro dell'Abito, un lascito testamentario datato 1 giugno 1354, col quale donava all'ordine case, fondi e poderi che possedeva sotto la parrocchia di S. Carpoforo, in una zona detta "degli Olmetti", per fabbricare una nuova chiesa e convento. Papa Bonifacio IX concede licenza di trasferimento all'ordine in data 1391, ma solo il 10 novembre 1399 i Carmelitani ottengono il permesso dal duca Gian Galeazzo Visconti di spostarsi nella loro nuova sede.

La chiesa dell'Annunciata venne affidata al dero secolare, che la tenne fino al XVI secolo, mentre il convento veniva parzialmenie demolito per ampliare le difese del castello. In un documento del 1456 (ASM Registro Ducale, K n. 2,21 luglio 1456, lettera a Giacomo Calcaterra, ambasciatore presso il papa) Francesco Sforza scrive “presso nostro Castello di Porta Giobia ghé una giesiola de Sancta Maria del Cannine (Annunciata) che may non fò finita che non è altro che una capella uno poco grandeta e poy atachata a quella ghé una capelleta picola cum un poco de casamento". Lo Sforza demolì la cappelletta e incorporò nel Castello la chiesa dell'Annunciata, che fu abbattuta nel 1500; nel 1582 il castellano Alfonso Pimentel fece scomparire le ultime vestigia del chiostro dei Carmelitani.

Eremitani di S. Agostino fuori dalla Pusterla di Algisio a S. Marco

La storia della chiesa precedente l'ampliamento deciso da Lanfranco Settala sfuma tra leggende e memorie raccolte dai cultori di storia patria.

Una lapide rinvenuta nel chiostro dei morti così recita: "Reliquiae Bocalini de Vicomercato, qui die 5 feb 1137 obiit", ma di per sé non è sufficiente a fissare l'esistenza di una chiesa conventuale già in quella data. E' invece possibile che esistesse, in uscita dalla strada di Brera verso il corso del Seveso, una cappella cimiteriale appena oltre il fossato urbano.

Su questo nucleo primitivo si costruì dopo la vittoria di Legnano una chiesetta dedicata a S. Marco, le cui tracce sono riconoscibili nel transetto meridionale; si trattava di una chiesa orientata come l'attuale, con pianta a croce latina, a tre navate terminanti con tre absidi semicircolari. I lavori andarono molto a rilento, senza giungere mai a conclusione.

Funzionava però il convento di Agostiniani Zambonini, penitenti che seguivano la Regola di S. Agostino. Giovanni Bono, giocoliere e trovatore mantovano, si era convertito a vita penitente nel 1209; dal 1215 aveva cominciato ad accogliere discepoli restando però rigorosamente ritirato in una cella per circa quarant'anni quando, sentendo approssimarsi la sua fine, lasciò l'eremo vicino a Cesena per tornare a Mantova, dove vi erano molti eretici catari. A questo convento di Zambonini venne fatto nel 1250 un lascito da parte di Isabella Vellate (o da Velate) di 5 libre d'argento per il suffragio della sua anima (ASM Fondo di religione, S. Marco, cart. 435) e nel chiostro dei morti venne sepolto nel 1252 fra' Domenico, il compagno di Pietro da Verona, dopo l'attentato nel bosco di Barlassina.

Nel 1254 Lanfranco Settala diede un nuovo impulso ai lavori della chiesa su scala tanto più grandiosa da farla ritenere un fondazione, aggiornata secondo il funzionale modello delle chiese cistercensi. Era una chiesa comunque più corta dell'attuale, fermandosi a quattro campate. Nel transetto si aggiunsero le cappelle e l’abside semicircolare fu sostituita da un'ampia campata rettangolare. Il Liber Notitiae Sanctorum Mediolani cita come presenti nel 1304-11 sette cappelle dedicate a S. Alessio, S. Biagio, S. Erasmo, S. Maria, S. Nicolao, S. Cristoforo e a Tutti i Santi.

Il 9 aprile 1256 papa Alessandro IV con bolla Licet Ecclesiae Catholicae costituì l'ordine mendicante dei frati Eremitani di S. Agostino, formato da cinque diverse congregazioni di eremiti; Lanfranco Settala, nato nel 1201, superiore degli Zambonini, fu eletto primo generale de degli agostiniani. Fu un grande sostenitore del valore della cultura e fondò il primo studio generalizio degli agostiniani a Parigi.

Le prime costituzioni dell'ordine vennero approvate a Regensburg nel 1290. Tra le altre regole, si stabiliva l'assetto architettonico che dovevano avere i conventi agostiniani: la cittadella-convento doveva essere circondata da mura, al di fuori e ben isolata dal perimetro cittadino. Per essere più sicuri della protezione e dell'isolamento del convento di S. Marco venne chiusa la Pusterla d'Algisio che si apriva nelle mura medievali e che immetteva nella cittadella degli Umiliati.

Ogni convento doveva disporre di almeno tre chiostri: al primo accedevano anche i fedeli per recarsi in chiesa, gli altri due quello riservato al noviziato e quello per la comunità dei frati, erano di clausura. La biblioteca, per quest'ordine ritenuto "dotto", era uno dei luoghi principali del complesso; nel 1297 nel convento di S. Marco si trovava lo Studio generale dell'ordine.



[1] All’interno del possedimento c’era la chiesetta di S. Carpoforo, che finirà assegnata insieme alla braida ai frati umiliati (vedi Brera).

 

Bibliografia

Strutture urbane del Mille

Andenna G., Chiese, pievi, parrocchie nei secc. XI-XV, in Storia Illustrata di Milano, Milano 1993, pp. 607-610 (CEP)

Grimal Pierre, I giardini di Roma antica, Garzanti 2000, pp. 48-49.

Latuada S., Descrizione di Milano ornata con molti disegni in rame delle fabbriche più cospicue che si trovano in questa metropoli, 5 voll., Milano 1737-1738

Martineffi Perelli L., I grandi monasteri benedettini, in Storia Illustrata di Milano, Milano 1993

Penco G., Storia del monachesimo in Italia. Dalle origini alla fine del Medioevo, Jaca Book, Milano 1983

Zerbi P.-Ambrosioni A.M., Problemi di storia medievale, Milano 1977 (Sormani, O COLL 101/39)

Zerbi P., Monasteri e riforme a Milano dalla fine del sec. X agli inizi del XII sec., in AEVUM, XXIV (1950), pp. 57 e ss.

Le origini dell'assistenza laica. La rivoluzione col testamento

AA.VV., Itinerari zona 9, Milano 1986, p. 49

Albini G., Guerra, fame, peste. Crisi di mortalità e sistema sanitario nella Lombardia tardomedievale, Bologna 1982 (Biblioteca Sormani)

Ambrosioni A.M., Gli arcivescovi e la carità nel sec. XII, in La carità a Milano nei secc. XII-XV, Jaca Book Milano 1989

Baroni C., S. Simpliciano, abazia benedettina, Milano 1934, p. 32
(Milano, Bibl. Arte CONS 15 C 23)

Fonseca C.D., Forme assistenziali e strutture caritative della Chiesa nel medioevo, in Chiesa e società, appunti per una storia delle diocesi lombarde, a cura di A. Caprioli, A. Rimoldi, L. Vaccaro, Brescia 1986

Forcella, Iscrizioni cristiane, IV vol (Milano, Bibl. Arte CONS 15 C 2)

Giulini G., Memorie, vol. I, pp. 321-322; vol. II, pp. 588-89; vol. V, p. 469 (Milano, Bibl. Arte)

Manaresi C.-Santoro C. (a cura di), Gli atti privati milanesi e comaschi del sec. XI, IV, Milano 1969 (p. 32 il testamento di Lanfranco de la Pila)

Mezzanotte-Bascapé, Milano nell'arte e nella storia, Milano 1968, p. 412

Pecchiai U., L'Ospedale Maggiore in Milano, pp. 19, 45, 137

Sumpton J., Monaci, santuari, pellegrini. La religione nel medioevo, Roma 1981, pp. 213-215

Le mura comunali

Biscaro G., Gli antichi navigli milanesi, A.S.L. (Archivio Storico Lombardo), XX-V (1908), pp. 285-324

Biscaro G., Gli estimi del Comune di Milano nel sec. XIII, in A.S.L. (Archivio Storico Lombardo), LX (1928), pp. 343-495

Chiappa Mauri L., Paesaggi rurali di Lombardia, 1990, pp. 145,147

Un sestiere guelfo

AA.VV., Ricerche storiche sulla Chiesa ambrosiana. Nel XV centenario della nascita di S. Benedetto 480-1980, Milano 1980 (Archivio Ambrosiano 40)

Belloni A., Milano com'era un tempo. I vicoli, Milano 1952 (Bibl. Arte Cons 15 C 24)

Ginlini G., Memorie, vol. VII (Milano, Bibl. Arte)

Romussi C., Milano nei suoi monumenti (1872), rist. anast 1972, pp. 87-88

Sant’Ambrogio D., Ricordi cluniacensi di Milano. Il portale di S. Simpliciano in "La scuola Cattolica di Milano", agosto 1906 (estratto dal Politecnico, 1906, Milano, Bibl. Arte Op 659)

Una pacifica occupazione: fondazioni degli ordini mendicanti

AA.VV., Monasteri e conventi in Lombardia, a cura del Gruppo Artistico Taccuino democratico, Mazzotta, p. 10

Atti Comune di Milano, II, n. 281, 313 e ss. (Biblioteca Trivulziana)

Casati G., La chiesa nobile del castello di Milano, Milano 1952 (per il testamento di M. Cappello pp. 24-31; Milano, Bibl. Arte CONS15 D 204)

Chiappa Mauri L., Il commercio in Lombardia, I, Milano 1986, pp. 136-137

Cumer D., (a cura di), Primi scritti carmelitani, Roma 1986 (Milano, Biblioteca Sormani)

Fiorio M.T. (a cura di), Le Chiese di Milano, pp. 164-171

Giulini G., Memorie, VIII, p. 404

Meregazzi M.C. La chiesa di S. Marco nella storia e nell'arte, Milano 1937 (Bibl. Arte J 189)

 


Inizio pagina  

Ultima modifica: domenica 31 gennaio 2016

mariagrazia.tolfo@rcm.inet.it