Home | La città | Personaggi | Arte | Miti e leggende | Repertori | Cronologia | Links utili
 
sei in La città >> Piazza del Duomo >> palazzo reale dagli spagnoli ai savoia

 

 

Atlante milanese 

 

Palazzo Reale dagli Spagnoli ai Savoia

Sommario

La Corte ducale nel periodo della dominazione spagnola: la Corte rinasce - il Teatro di Corte - la facciata, il Senato e gli altri uffici 
Da Corte Ducale a Palazzo Reale: la prima dominazione austriaca - La Corte si ingentilisce - Cambiano i tempi. Rivoluzioni nel palazzo - L’inizio della fine?
Bibliografia

 


La Corte ducale nel periodo della dominazione spagnola

La Corte rinasce
I primi decenni del Cinquecento furono molto turbolenti. I continui assedi del Castello trasformarono questa splendida residenza in un malconcio fortilizio militare per cui si dovette ricorrere alla vecchia corte come alloggio di rappresentanza durante i brevi soggiorni del re francesi a Milano, e forse in queste occasioni furono eseguiti alcuni affreschi di Butinone, Zenale e del Bramantino ricordati dal Lomazzo. Una nuova e lunga stagione si apre nel 1546 con l’arrivo del governatore Ferrante Gonzaga, che si stabilisce nel palazzo come nuovo duca restandovi nove anni, durante i quali Milano riceve le nuove mura e inizia la sua lunga “convivenza” con la Spagna, che ha ormai definitivamente acquisito (5 luglio 1546) il possesso della Lombardia abbinando alla corona il titolo imperiale di duca di Milano. Con il Gonzaga il palazzo torna ad essere a pieno titolo Corte ducale, ma per diventarlo realmente necessitano parecchi lavori. Il palazzo deve contenere anzitutto un appartamento nobile, con la residenza del governatore e le sale di udienza. Si sceglie a questo scopo il corpo dell’edificio posto tra il cortile e il giardino, che viene riformato da Domenico Giunti, l’architetto di fiducia del governatore. Serve anche molto spazio per gli uffici, che devono essere situati, anche simbolicamente, sotto lo sguardo attento del governatore, posto dalle Constitutiones Dominii Mediolanensis del 1541 al vertice del complesso organismo politico e amministrativo voluto da Carlo V. Mentre il lato del palazzo rivolto alla piazza resta destinato prevalentemente al corpo di guardia (era probabilmente così già dai tempi di Azzone), i due bracci laterali vengono destinati al Senato (il Salone sulla destra) e ai Tribunali Regi, Magistrato ordinario e straordinario. I locali verso l’attuale via del Palazzo reale erano adibiti alle cucine e alla servitù. Altri locali per il governatore e la sua famiglia sono ricavati nell’area del giardino.

Fig. 1a - Pianta ante 1598. Piano TerraLa prima pianta del palazzo che noi possediamo, risalente alla seconda metà del Cinquecento (fig. 1), ci mostra un corpo di fabbrica porticato che prosegue lungo la via Rastrelli avvicinandosi alla contrada delle Ore. Sappiamo che, per ampliare il palazzo, il Gonzaga fece demolire l’antica chiesa di S. Andrea al Muro Rotto. Nessuno sa con precisione dove fosse questa chiesa, ma alcuni indizi fanno pensare che poteva trovarsi alla fine Fig. 1b - Pianta ante 1598. Piano Primodi questo nuovo porticato, dove resterà per più di un secolo la cappella segreta dei governatori. Sotto il porticato vengono ricavate inoltre alcune stanze che dovevano già da allora servire come sede del Consiglio segreto, mentre l’ala nuova in fondo al giardino era probabilmente già riservata alla moglie del governatore e alle sue dame, secondo una distribuzione dei Quarti nobili che resterà invariata per più di due secoli. Una strada interna e chiusa portava dal cortile maggiore alla chiesa di S. Gottardo e ai cortili di servizio confinanti con la contrada delle Ore, utilizzati dalla servitù e dai numerosi artigiani al servizio della corte, che avevano occupato anche l’area del convento dei Francescani già da molti anni sostituiti da un semplice cappellano che risiedeva nei locali adiacenti alla chiesa.
Nel palazzo inizia a svilupparsi una vivacissima vita di corte. La vecchia struttura (decorata ancora con gli affreschi del Quattrocento e del primo Cinquecento che il Lomazzo descrive nel suo Trattato del 1584)  deve confrontarsi con eventi memorabili come l’arrivo a Milano di Filippo II nel dicembre del 1548, durante la quale si organizzano tornei e il nuovo “gioco delle canne” nel quale “i cavalieri tiravano alcune bacchette con allegrezza et piacere, sopra la più alta parte del palazzo et della chiesa...”
La grande novità di questo evento fu però l’allestimento di due commedie da recitarsi nella sala del Senato: L’Alessandra di Alessandro Piccolomini e Gli inganni di Niccolò Secco, l’illustrissimo Capitano di Giustizia di Milano, letterato dilettante. Un cronista dell’epoca (Manoscritto dell’Ambrosiana Y 173, riportato in Vianello, Feste, tornei ...) ci descrive l’eroico atteggiamento del re durante la rappresentazione della prima delle due commedie:

“Et fu certo notabile che essendo stata Sua Altezza per spatio di più di sei hore continue attentissimamente a vedere et a sentire recitar la prima commedia, vedendola finita disse a Francesco Taverna Gran Cancelliere, che gli era dappresso queste parole, già sta cavada, quasi rincrescendogli che fusse così presto finita.”

Questo evento, anche se organizzato con mezzi di fortuna e con testi di assai scarso valore letterario, segna l’inizio dell’avventura teatrale del palazzo: una storia lunga e appassionante che qui possiamo solo accennare, ma che meriterebbe da sola di occupare un’intera lezione. A quest’epoca il teatro non assume ancora grande rilievo. Il Gonzaga e i governatori che gli succedettero nel corso del Cinquecento sembrano più interessati ad organizzare giostre e tornei piuttosto che rappresentazioni teatrali. La fama di queste magnifiche feste era talmente diffusa da indurre il signor Anton Francesco Raineri, accademico trasformato,  a pubblicare un libro, intitolato Pompe, nel quale molti di questi eventi sono minutamente descritti. Un solo esempio - la Pompa dei Poeti Amorosi - può dare un’idea del clima culturale e mondano dell’epoca. L’avvenimento ebbe luogo il 14 febbraio 1553 “in una amplissima Corte colonnata intorno, et adornata nuovamente di figure bellissime, coperta tutta sopra di panni azzurri”. Questo era il soggetto della festa:

“... essendo penetrata la fama delle divine bellezze delle Donne di questa Città [Milano], non solo per l’Universo tutto, ma insino ai campi Elisi, luoghi delle Anime beate; et pervenuta all’orecchie de gli altissimi Poeti, Dante, Petrarca, Boccaccio, Bembo, Sannazaro, et Ariosto, si accesero quelle Anime d’infinito desiderio di veder una volta queste meravigliose bellezze; ed rotta per una notte sola l’eterna legge, ritornaro in vita; col consenso e con la Guida d’Apollo; il quale per honorar i suoi divini Poeti et adempire i desiderii loro, scese dal Cielo; et con le nove Muse et molti pargoletti Amori degnò d’accompagnarli ...”

La festa iniziò al tramonto con la cena e il ballo. Verso mezzanotte comparve il corteo dei Cupidini, seguiti da Apollo e le Muse (un gruppo di musicisti vestiti da donna), poi i Poeti (sei nobili milanesi mascherati) che presentarono doni d’oro alle dame prescelte con le quali riaprirono le danze. La festa si concluse all’alba con rammarico di tutti.
Questa felice stagione viene bruscamente interrotta dall’arrivo a Milano di Carlo Borromeo, nemico del teatro, dei Carnevali e delle feste. Per prima cosa il nuovo arcivescovo reclama la residenza episcopale, che gli Arcimboldi avevano iniziato a costruire alla fine del Quattrocento, ma che poi, essendo inutilizzata, era tornata alla Corte che vi aveva sistemato il Capitano di Giustizia con i suoi armati e le prigioni. L’arcivescovo però non si accontenta del palazzo, ma vuole anche come nuova Canonica degli Ordinari il grande cortile adiacente al palazzo, che era usato da tempo immemorabile per le scuderie.
All’inizio, prima che il Borromeo venisse a stabilirsi a Milano e manifestasse le sue intenzioni quaresimali e le sue idee sul potere della Chiesa, c’è ampia disponibilità nei suoi confronti da parte dei governatori, che gli cedono di buon grado tutto l’edificio pubblico costruito da Giovanni Visconti. Subito dopo scoppia la tempesta, che si placa solo nel 1573 con l’arrivo a Milano del governatore Antonio de Guzman y Zuniga, marchese di Ayamonte, che firma l’armistizio con il Borromeo. Pellegrino Tibaldi, l’architetto di fiducia dell’arcivescovo, già impegnato nei lavori del Duomo, nel palazzo arcivescovile e nel cortile dei Canonici, viene quindi gentilmente prestato al governatore per risistemare anche il suo palazzo. Le trasformazioni edilizie previste dal Tibaldi non sono mai state studiate ed è molto difficile capire, dalle piante disponibili (fig. 1) quanto era già stato stato realizzato dal Gonzaga e quanto viene fatto nei 25 anni che vanno dal 1573 al 1598. Sappiamo soltanto che in questi anni viene rifatta completamente la decorazione pittorica degli appartamenti nobili, dei portici, della cappella privata e della chiesa di S. Gottardo. Collaborano a questa impresa i maggiori artisti dell’epoca: Aurelio Luini, Ambrogio Figino, Antonio Campi, lo stesso Pellegrino Tibaldi. Molte opere di carattere decorativo (grottesche, stucchi, trofei) sono realizzate da Valerio Profondavalle (o Perfundavalle), un artista-impresario fiammingo, di Lovanio, che realizzò anche alcune vetrate per il Duomo. E’ probabilmente nell’ambito di questi lavori che Pellegrino Tibaldi dipinge per la Cappella segreta del governatore una Flagellazione. Uno strano soggetto da contemplare ogni mattina, che fosse un regalo di S. Carlo?

Il Teatro di Corte
Nel 1594 si sposa a Milano il figlio del governatore Fernandez de Velasco. Nell’ambito dei festeggiamenti è allestito nel cortile del palazzo un “Theatro di legname” dove si rappresenta La caduta di Fetonte, uno dei primi esempi di melodramma. Il progetto del teatro è di Giuseppe Meda che utilizza una fontana preesistente (un resto della fontana di Azzone?) per una scena con la cascata. E’ l’inizio della lunga storia che si concluderà con la costruzione del Teatro alla Scala. Parallelamente a questo grande teatro dedicato agli spettacoli musicali doveva essere già operante il più piccolo Teatro delle Commedie, che troveremo in funzione nel Seicento e nel primo Settecento. Questo secondo teatrino occupava la sala che si trova all’estremità nord-orientale del palazzo, che esiste ancora ed è utilizzata dal Museo del Duomo per le più antiche vetrate e sculture del Duomo.
La struttura provvisoria in legno del Meda forse era stata rimossa, o forse ancora sopravviveva quattro anni dopo, quando lo stesso Velasco ha l’incombenza di ricevere Margherita d’Austria in viaggio verso la Spagna per sposare l’erede al trono Filippo, figlio di Filippo II. La futura regina doveva arrivare nell’autunno del 1598 per cui già in luglio il Velasco ordina che venga costruito un “salone a riserva di Theatro” che doveva servire anche per banchetti, tornei ed azioni coreografiche. Questa grande sala, che in seguito si chiamerà sempre Salone Margherita, viene realizzato utilizzando il colonnato già esistente sul lato occidentale del secondo cortile, rispetto al quale si allineano altrettante colonne di legno (quelle del Meda?). Il Velasco aggiunge all’impianto già esistente una copertura fissa e sul fondo una fontana con un sileno e tre mostri marini. Sopra la fontana si apre un loggiato al quale si accedeva dall’appartamento della governatrice. La scena si trovava sul lato prossimo al corpo tra i due cortili, probabilmente quindi sul lato opposto rispetto al precedente teatro del Meda. La decorazione del lato verso il giardino e della loggia, le scene e gli altri arredi sono del Profondavalle. Il soffitto è affrescato da Camillo Landriani detto il Duchino con un soggetto dettato dallo stesso Velasco: “una leggiadra donzella addormentata (Margherita d’Austria) giacente in un cespuglio di fiori, sopra la quale Pallade, Giunone e Venere versavano a gara i loro doni simboleggianti le belle doti ond’ella era distinta”.  E’ curiosa la trasformazione avvenuta dopo 70 anni del medesimo soggetto nella guida del Torre, dove è citato come “l’Insubria sedendo in verde pianura contemplatrice d’un Ciel sereno colmo di Deità gentilesche”. Nell’affresco troneggiava ancora il motto augurale “Pleno beant te Numina sinu”.

Margherita, che era attesa come principessa, arrivò il 30 novembre ormai quasi regina, perché nel frattempo era mortoFig. 2 - Danzatori dalle Gratie d'Amore Filippo II e il promesso sposo era diventato di conseguenza il nuovo re Filippo III. Il grave lutto che aveva colpito la corte spagnola si rifletté necessariamente anche sulle cerimonie milanesi. Lo spettacolo venne quindi affidato ai Gesuiti che inaugurarono il teatro mettendo in scena “il caso di quel Re che, superbo, fu umiliato”, una descrizione piuttosto sommaria del cronista che forse, durante lo spettacolo, dormiva. Alcuni giorni dopo, per sollevare gli animi, nel Salone ebbe luogo un grande ballo organizzato dal grande coreografo Cesare Negri detto il Tromboncino. Il Bascapè ipotizza che le figure di danzatori riportate nel libro Le Gratie d’Amore del Negri del 1602 (fig. 2) possano far riferimento a questo grande avvenimento.

Le feste e le rappresentazioni nei primi anni del Seicento furono sempre più numerose e fastose. La città è euforica e piena di cantieri per la favorevole congiuntura economica (questo periodo sarà chiamato l’Estate di S. Martino dell’economia milanese) e per la canonizzazione di S. Carlo Borromeo, circonfusa di miracolose guarigioni. Si pensa di creare nuove fontane che portino acqua pulita nelle stalle, nelle lavanderie e nelle cucine del palazzo. Il problema delle stalle viene risolto creando nuovi corpi di fabbrica verso l’Arcivescovado. L’altare di S. Gottardo riceve una nuova splendida pala del Cerano con S. Carlo in Gloria. Nel 1613 Alessandro Bisnati, con l’aiuto del Mangone, ricostruisce con solide murature e colonne di granito la parte in legno del Salone Margherita avviando un programma regolare di spettacoli i cui proventi venivano devoluti al Collegio della Vergini Spagnole che accoglieva le orfane di ufficiali e soldati spagnoli.

La facciata, il Senato e gli altri uffici
Di fronte a tanto fasto ed opulenza, perché non pensare anche al Duomo, che oltre tutto accoglieva le spoglie di S. Carlo e il grande flusso di pellegrini che venivano da ogni parte a venerarlo? Il Duomo era sempre fermo alla sesta campata per colpa della Corte che lo bloccava e il problema della facciata era ormai maturo per essere affrontato. Così, nel 1616, si arriva all’accordo tra il governatore e il cardinale Federico Borromeo per demolire un altro pezzetto del palazzo in modo da consentire l’avvio dei lavori della facciata. Si fanno progetti per rendere decoroso questo frastagliato fronte del palazzo, ma poi si ripiega sulla soluzione più economica che tagliuzzava ulteriormente un pezzo dell’antico fronte di Azzone, spostando verso sud il vecchio portale sormontato da edicole e statue, molto simile, a quanto si può capire dalle antiche vedute, alle edicole realizzate da Giovanni di Balduccio per le porte che si aprivano sui Navigli. Questa brutta facciata, coperta oltre tutto per l’intera sua lunghezza da bancarelle sovrastate da una tettoia in legno, non subirà altri cambiamenti fino al 1773 quando sarà interamente demolita dal Piermarini.
La peste del 1630 e la successiva grave crisi economica fermano quasi tutte le iniziative avviate e progettate negli anni d’oro d’inizio secolo. Nel Teatro di Corte si continuano a rappresentare melodrammi, prima importandoli da Venezia e poi, dal 1653, avviando una produzione locale. Nella sala più piccola continua a funzionare il Teatro delle Commedie aperto al pubblico mentre sul corpo tra il cortile e il giardino viene creata una sala, sopra la quale correva un ballatoio di ferro, chiamata “Sala dei Festini” dove si svolgono i balletti.

Fig. 3 - Il cortile del palazzo nel 1711Con la nomina di Bartolomeo Arese a Presidente del Senato anche il Salone dove si tenevano le udienze di questa prestigiosa istituzione riceve maggiore attenzione. Anzitutto viene ristrutturato il grande cortile che fino a quel momento conservava l’aspetto trecentesco. Le finestre sono ridotte da gotiche a quadre e sull’intonaco è dipinto un finto rivestimento di pietra. Forse a quest’epoca risale il lungo ballatoio che correva lungo il lato orientale del cortile svoltando poi fino alla vecchia torre. Il quadro esposto al Museo di Milano ci consente di vedere chiaramente l’esito di questi lavori, che conferirono al cortile un aspetto molto severo, quasi carcerario. (Fig. 3)

L’impresa più impegnativa è quella della decorazione pittorica del Salone delle Udienze del Senato che si arricchisce di un importante ciclo di pitture oggi parzialmente conservato nelle collezioni di Brera o in deposito presso alcune chiese. Questa iniziativa, che fu probabilmente promossa da Bartolomeo Arese, ebbe inizio verso la metà degli anni ‘60 del Seicento ed era certamente conclusa entro il 1674, anno in cui Carlo Torre scrisse il suo famoso Ritratto di Milano. Prima del 1660, il Senato disponeva di una pala per la propria cappella con la Pentecoste di Antonio Campi. Negli anni ‘30 il cardinal Monti aveva donato un suo Cristo che porta la croce di Daniele Crespi da collocare nel Salone forse per instillare maggiore serietà e misericordia nei Senatori. Il ciclo, commissionato negli anni ‘60, prende spunto da questa prima tela per completare le storia della Passione di Cristo. Sono commissionati allo scopo questi altri cinque quadri da collocare lungo le pareti:

Cristo in croce di Ercole Procaccini il giovane, 1660 ca., passato poi a Brera e dal 1967 a SS Nazaro e Celso alla Barona in via Zumbini,   collocato sul presbiterio a sinistra guardando l’altare;

Orazione nell’Orto di Stefano Montalto oggi nella Facoltà Teologica;

Flagellazione di Giuseppe Nuvolone oggi a S. Simpliciano;

Coronazione di spine di Antonio Busca (1650-60), oggi nella parrocchiale di Misinto;

Elevazione di Cristo in croce di Carlo Cornari, mai giunto a Brera, disperso.

Il dipinto di Daniele Crespi è l’unico conservato a Brera. Completava il ciclo una grande Crocefissione del Cornara ordinata direttamente dal Presidente Arese. Sopra questa austera serie di tele che misuravano 2.20 x 2.36 m, e che era intervallata con arazzi, si svolgeva una seconda serie di tele più grandi (2.35 x 3.12 m) che simboleggiano le proprietà della Giustizia Cristiana: Aequitas, Legislatrix, Distributiva, Commutativa, Vindicativa[3]. A rappresentare queste proprietà furono scelti questi cinque soggetti tratti dal Nuovo e Vecchio Testamento:

Salomone che dormendo chiede la Sapienza da Dio di Stefano Montalto, passato da Brera a S. Marco e poi scomparso;

Samuele che unge il re David ancora pastore, 1670, di Agostino Santagostino, in deposito a S. Marco;

I vecchioni lapidati per le false accuse contro Susanna di Giuseppe Nuvolone, passato da Brera a S. Marco e poi scomparso;

Cristo interrogato dagli Ebrei sulla moneta, di Antonio Busca, in deposito a S. Marco;

Cristo che scaccia i mercanti dal tempio di Ercole Procaccini il   Giovane, passato da Brera a S. Marco e poi scomparso;

Tra i cinque quadri c’erano i ritratti di Francesco II Sforza, e quelli dei re di Spagna Carlo V, Filippo II, Filippo III, Filippo IV e Carlo II.

Il primo a descriverci questo apparato è Carlo Torre (Ritratto, cit., pp. 341-42; 365-67), con il quale possiamo per la prima volta immaginare di visitare le diverse stanze del palazzo e la chiesa di S. Gottardo. La visita inizia dallo scalone del Senato, che porta alla Guardia dei Soldati Tedeschi, una stanza dipinta con gli stemmi delle città (lombarde?) sotto il dominio spagnolo. Da qui si apre la Sala dell’Udienza e una grande sala (senza nome, che correva lungo via Rastrelli sopra il Teatro) che porta alla Cappella segreta (scendendo la scala in fondo perché la Cappella era il piano terreno). Tornati alla Sala dell’Udienza si prosegue lungo il corpo tra corte e giardino attraversando la Sala dei Festini, dipinta a prospettive da Francesco Villa con la loggia di  ferro dorato per gli spettatori e proseguendo con le stanze del governatore decorate da poco con soggetti mitologici e storici da pittori contemporanei come Ercole Procaccini il Giovane, il Montalto, Federico Bianchi ed altri. Arrivati in fondo verso la via del Palazzo Reale, si scende per la “Scala moderna”, il nuovo scalone posto nel cortiletto che si vede entrando dall’attuale  n. 14, che doveva essere stato costruito negli anni ‘60 in concomitanza con la ristrutturazione della corte, e si arriva al Teatro per le Commedie, che si affacciava sul cortiletto. Fig. 4 - Il salone dela palazzo nell'incisione del GherardiniDa qui il Torre ci conduce al “gran Salone, che da’ cittadini nostri Teatro dicesi”, e cioè al Salone Margherita, che per essere adibito a melodrammi, feste, banchetti e tornei, non sembrava al Torre un vero e proprio teatro. Ed in realtà che non ne avesse proprio l’aspetto, lo dimostra l’incisione del Gherardini (vedi fig. 4) dove lo vediamo usato per un ricco banchetto. Poi, girando intorno per il chiostro del giardino dov’erano i ritratti dei governatori a partire da Carlo V, il Torre si dilunga in encomi di questa lunga serie di personaggi, in realtà non tutti davvero encomiabili. A noi interessa osservare che a quest’epoca la seconda corte è diventata “giardino” ed è stata ristretta da tutti i lati con un nuovo giro di portici, una campata dei quali si può ancora osservare sulla sinistra, entrando dalla piazza del Duomo, nel piccolo andito che accede al Museo del Duomo. Questi lavori, che avevano consentito di ampliare i locali su tre lati del giardino, dovevano già essere iniziati (sul lato nord) negli anni ‘40 del secolo sotto la direzione di Francesco Maria Richini, che aveva costruito la Galleria appoggiata al lato nord del Giardino. Dopo una visita alla cappella e al Salone del Senato con la descrizione delle pitture, si ritorna al portico sul giardino con il lato richiniano “chiuso di vetri delizia de’ nostri Governatori”. Da qui, attraverso l’antica via chiusa si giunge alla chiesa di S. Gottardo. Fig. 5 - Pianta del 1708Qui stranamente non si parla di pitture murali, forse sbiancate  con la peste del 1630, mentre è ricordata la pala del Cerano, il pavimento fatto di marmi bianchi e neri, e un piccolo altare con una statua di S. Gottardo. La visita finisce nel Teatro delle Commedie o delle Sceniche Recite che, secondo il Torre, era stato costruito dov’erano i bagni dei Duchi. All’epoca del Torre si stava lavorando sui corpi di fabbrica verso la contrada delle Ore per creare nuove stalle e alloggi per la servitù. Una pianta del 1708 (fig. 5) evidenzia chiaramente questi mutamenti avvenuti nell’area dell’antico convento francescano.

Il linguaggio immaginifico del Torre fa pensare ad una reggia sontuosa, ma in realtà le opere secentesche furono poche e realizzate con scarsi mezzi, per cui gli ingegneri ducali continuavano a lamentarsi per il degrado. Anche i due teatri dovevano essere in cattive condizioni, se nel 1686 si deve ricorrere ad un completo rinnovo degli arredi del teatro piccolo, giusto in tempo per consentire a Carlo Maria Maggi di allestirvi le sue straordinarie commedie dove compare la nuova maschera di Meneghino. Per il teatro maggiore l’anno 1695 segna l’inizio dei guai. Nella notte tra il 23 e il 24 gennaio è colpito da un incendio che lo danneggia sul lato sud, distruggendo anche parecchie sale nel Quarto della Governatrice che, come si ricorderà, era sistemato sul lato sud del Giardino. L’unico vantaggio che si trae da questo disastro, è quello di ampliare ulteriormente il grande salone sovrastante il teatro aggiungendovi il locale sopra la cappella. Veniamo a sapere così che il salone funzionava da Sala della Balla (campo da tennis) e, così ampliato, consentiva di praticarvi anche il gioco della pilotta. Questo corpo di fabbrica, che almeno in parte è di epoca viscontea, doveva essere utilizzato per i giochi già dall’epoca dei primi governatori, o forse anche da prima. Il vecchio Salone Margherita viene presto restaurato e migliorato, ma altrettanto presto (5-6 gennaio 1708) torna a bruciare e questa volta in modo devastante riducendosi, come dirà in seguito il Latuada “in un mucchio di terra e sassi, da’ quali nacquero negli anni successivi e sterpi e spine”. Vanno in fumo anche i locali lungo la via Rastrelli, occupati fino ad allora dalla Segreteria di Stato e di Guerra, dalla Cancelleria segreta e dalla Cappella. Gravi danni subiscono la Galleria con le vetrate del Richini e i saloni delle udienze e dei festini, che perdono i loro affreschi.


Da Corte Ducale a Palazzo Reale

La prima dominazione austriaca
Che l’incuria regnasse in questi anni a palazzo non stupisce affatto, se si ricorda che Milano era nel pieno della bufera della Guerra di Successione Spagnola. Dal 1707 era governata per conto dell’Austria da Eugenio di Savoia, occupato in mille campi di battaglia e che non alloggiò nel palazzo neppure durante i suoi brevi soggiorni in città. Le vicende cominciano a sbrogliarsi nel 1714 con la pace di Rastadt che assegna Milano all’Imperatore e in pratica all’Austria. All’inizio del 1717 arriva il primo governatore austriaco - il Loewenstein - che avvia il 26 aprile i lavori del nuovo teatro, più grande e armonioso del precedente, attrezzato con quattro ordini di palchetti e un loggione disposti modernamente a ferro di cavallo e una grande platea. Il progetto viene oggi attribuito a Francesco Bibiena, che l’avrebbe realizzato servendosi del suo allievo Giandomenico Barbieri e di Domenico Valmagini. Il 26 dicembre dello stesso anno, il teatro è già finito e può essere inaugurato con l’opera Costantino di F. Gasparini, assente il governatore per un improvviso malore. Pianta e alzato del teatro sono riportati con giusto orgoglio nell’opera del Latuada (fig. 6). Sul proscenio sopra un grande arco splendevano due medaglie con l’imperatore Carlo VI e una Fenice con la scritta “Rediviva sub ottimo Principe hilaritas publica”, che coglieva intelligentemente il gusto milanese per l’aspetto ludico della cultura; una tendenza sottolineata dalla presenza del tutto nuova, accanto al teatro, di un Ridotto e un Ridottino per i giochi d’azzardo, di pasticcerie, bottiglierie e negozi per bigiotterie e maschere. Altro che le misere caffetterie e bookshops proposti oggi con tanto accanimento!

La costruzione del teatro è chiaramente un’operazione politica che mira a rendere meno traumatico il passaggio dalla Spagna, lontana e favorevole a larghe autonomie, verso un’Austria molto più incombente e minacciosa soprattutto per la borsa dei Milanesi, dal momento che era piena di debiti per le continue guerre contro la Francia. All’inizio per il palazzo non sono previste altre spese. Danneggiati dagli incendi i lati sud e nord del giardino, il governatore si rifugia nel “Quarto dei potentati”, il locali del piano nobile della Manica corta che erano stati finora utilizzati come uffici. Un incendio del 1723 che finisce di distruggere l’ala più nobile del palazzo con i saloni delle Udienze e dei Festini, avvia dei lavori per ricavare un nuovo Quarto nobile verso il giardino, sistemando nello stesso tempo al di sotto gli uffici della Segreteria di Stato e di Guerra, dov’era l’ormai devastata Galleria con le vetrate del Richini.
Dal 1725 al 1733, nel periodo del governatore Wilrich Philip Daun, la politica austriaca palesa ai milanesi le sue tendenze che evidenziano una svolta nei confronti della politica spagnola e prefigurano l’imminente epoca illuminista: l’avvio del nuovo catasto, che sarà poi chiamato “teresiano”, e la fondazione della Società Palatina che aveva lo scopo di stampare le monumentali opere letterarie curate da Ludovico Antonio Muratori. Qui interessa sottolineare che il nome “Società Palatina” viene proprio dal nostro palazzo, in quanto i privati che l’avevano costituita possono utilizzare la tipografia di Stato  per stampare le loro famose pubblicazioni. Si verifica in questo caso felicemente quella sinergia pubblico-privato oggi tanto invocata ma raramente attuata. La stamperia era uno dei servizi presenti nel palazzo probabilmente fin dai primi governatori spagnoli. All’inizio si trovava nella Manica corta, ma in quest’epoca, da quando probabilmente questa zona diventa residenza del governatore, si sposta in alcuni locali del corpo verso la piazza, all’incirca dov’era la vecchia porta.

Fig. 7 - Il cortile nella stampa riportata dal LatuadaFig. 8 - Il cortile nell'incisione di Marcantonio Dal ReIl Daun, con la minima spesa, cerca anche di rendere più decoroso il palazzo facendo ridipingere il cortile in modo da eliminare quel cupo aspetto carcerario che aveva assunto nel Seicento. Le pareti diventano chiare e le finestre sono incorniciate con finte cornici barocchette disegnate da Carlo Rinaldi. Il risultato ottenuto è ben evidenziato dalla veduta del cortile inserita nell’opera del Latuada e in quella di Marcantonio Dal Re. (figg. 7 e 8) Anche S. Gottardo, diventata ormai Regio-Ducale Cappella, riceve una nuova tinta chiara ed è ornata con stucchi e dorature. E’ rifatta la loggia per il governatore ed è predisposta una pedana per l’orchestra. E’ un primo segno della passione per la musica strumentale che ci arriva dall’Austria lasciando un segno profondo nella cultura milanese. Contemporaneamente però cessa di esistere il vecchio Teatro della Commedia, aperto al pubblico, che forse, agli occhi dei nuovi governatori, conferiva una punta di volgarità, al Palazzo.

Fig. 9 - Pianta del 1743-45La situazione del Palazzo in questa prima metà del Settecento è illustrata dettagliatamente sia dal Latuada (Descrizione, cit., vol. II, num. 58, pp. 127-199) sia da una pianta del piano nobile che risale agli anni 1743-45 (fig. 9). Il Latuada, oltre a descrivere il teatro e la Sala del Senato, ci parla diffusamente dei vari uffici presenti al piano terreno del grande cortile: l’ufficio del Gran Cancelliere, il Magistrato ordinario e straordinario, il Magistrato della Sanità, il Giudice delle Monete, gli uffici della Veedoria Generale e della Contadoria Principale, l’Offizio della Mezza Annata. Tutti questi uffici avevano compiti amministrativi, gestivano cioè entrate e uscite della Stato e risolvevano per via giudiziaria i contenziosi. Il governo dello Stato era invece collocato nelle nuove stanze approntate sul lato nord del giardino dove si riuniva il Consiglio Segreto presieduto dal Governatore. Come in epoca spagnola, tuttavia, il potere di questo Consiglio era fortemente limitato dalla volontà del vero governo che risiedeva a Vienna. Al piano nobile vengono restaurati il Salone dei Festini e quello dell’Udienza che prende ora il nome di Salone degli Imperatori. Il governatore e la governatrice alloggiano nelle nuove stanze che si affacciano sui lati settentrionale e meridionale del Giardino. Tra i due Appartamenti, sul lato verso l’arcivescovado, vengono creati i Quarti per gli ospiti, modificando il cortile delle Cucine (o della Fontane) che da triangolare diventa quadrato, mentre scompaiono completamente le scuderie create nel Seicento in questa parte dell’edificio. Questo cortiletto, che aveva un aspetto molto trasandato, riceve un minimo di risistemazione nella primavera del 1739 in occasione dell’arrivo a Milano di Maria Teresa, che viene alloggiata nelle stanze che su di esso si affacciavano.

La Corte si ingentilisce
Con l’arrivo del Pallavicini a Milano, prima ministro plenipotenziario e poi governatore, la tendenza sopra accennata verso un maggior rigore fiscale accompagnato da un rinnovamento delle cultura si accentua ulteriormente. Riprendono infatti i lavori del catasto, ma si aprono contemporaneamente nuove opportunità culturali per la città. Il Pallavicini prima di tutto riscontra la grande povertà e vetustà degli arredi, che devono essere completamente rinnovati. Ordina a sue spese bureaux, trumeaux, “scabeletti” sul modelli dei tabourets parigini, argenti, maioliche e porcellane, lampadari e “placche” (applique) e soprattutto centinaia di sedie, segno che ormai, contro l’uso antico delle Corti, i frequentatori dei saloni nobili non dovevano più restare perennemente in piedi. Le austere sale disposte intorno al Giardino ricevono nuova grazia per merito dell’architetto Francesco Croce, che sistema anche in alcune di queste sale i nuovi arazzi raffaelleschi di manifattura Gobelin ordinati appositamente per il palazzo. La trasformazione più significativa viene realizzata nel corpo verso il cortile dove le sale dei Festini e degli Imperatori vengono unificate  in un’unica enorme Sala da Ballo di circa 46 metri per 17. Sui due lati minori del salone sono sistemati, in alto sopra una specie di vestibolo, i palchi per le orchestre. Il Pallavicini era un ammiratore del musicista Sammartini, con il quale organizzò grandiose “Serate musicali” sulla spianata ad ovest del Castello (oggi piazzale Cadorna). Forse fu proprio per la grande Sala da Ballo della Corte che il Sammartini inventò quella nuova forma musicale destinata ad avere tanto successo: la sinfonia.

Fig. 10 - Pianta dell'epoca del PallaviciniUn’altra interessante novità introdotta dal Pallavicini nella Corte è la Salle à manger, un locale destinato esclusivamente ai pasti, secondo una moda francese ancora sconosciuta a Milano. La nuova sala venne ricavata ampliando un locale che si affacciava sul lato nord del cortiletto quadrato, comunicante con le sottostanti cucine e facile da raggiungere da tutti i quarti nobili. La nuova distribuzione degli ambienti voluta dal Pallavicini è stata recentemente studiata  da Marica Forni nel suo libro sul Palazzo Regio Ducale dal quale abbiamo tratto anche la pianta riportata in fig. 10. Nel 1752, prima di lasciare Milano, il Pallavicini riesce a vendere alla Regia Camera gran parte degli arredi che aveva portato a palazzo. Maria Teresa, piena di debiti e poco amante di Milano, acconsente suo malgrado all’acquisto solo perché aveva appena siglato l’accordo con gli Estensi che le avrebbero ceduto il ducato di Monaco in cambio delle nozze tra Maria Beatrice d’Este (che aveva allora solo due anni) e un figlio di Maria Teresa. Siccome il patto prevedeva anche la nomina a governatore di Milano di Francesco III d’Este, l’imperatrice non se la sente di inviare il futuro consuocero in una dimora spoglia e disadorna. Forse sperava di cavarsela così a buon mercato, ma non aveva fatto i conti con la voglia di spendere (e di guadagnare) del figlio Ferdinando.

Cambiano i tempi. Rivoluzioni nel palazzo
Dopo quasi vent’anni, cresciuti ormai i due promessi sposi, ci si avvicina alle nozze. Ferdinando, il 15 ottobre 1771, sposa in Duomo Maria Beatrice d’Este e diventa il nuovo governatore della Lombardia austriaca. Il palazzo, così come gli è giunto dopo mille rimaneggiamenti, non gli piace affatto. Probabilmente all’inizio è tentato di lasciarvi gli uffici pubblici e di trasferire la propria residenza in un palazzo nuovo, costruito secondo il nuovo gusto neoclassico. Si spiegherebbe così l’arrivo del Vanvitelli e la sua successiva delusione all’annuncio che Vienna non intendeva spendere così tanti soldi. Si spiegherebbe altresì il progetto trovato tra le carte del Piermarini che colloca il nuovo palazzo, con ampio giardino, nell’area dei Giardini Pubblici. Mentre la giovane coppia si sistema provvisoriamente a Palazzo Clerici, si studia un compromesso: il vecchio palazzo sarà ristrutturato in modo da avere finalmente un aspetto esterno decoroso: grande novità per Milano che aveva sempre lodato le facciate disadorne e i saloni pieni di stucchi, dorature, affreschi  e specchi. Molti uffici sarebbero stati trasferiti altrove per lasciare posto alla corte, ma il teatro doveva rimanere per offrire alla città le delizie del melodramma. I lavori iniziano nel 1773 sotto la direzione del Piermarini, affiancato da Leopoldo Pollack inviato da Vienna per controllare le spese.
Il Piermarini elimina subito il vecchio e sbrindellato corpo di fabbrica verso la piazza trasformando il cortile in un grande piazzale con una nuova facciata “moderna” e due grandi braccia laterali. Poiché queste braccia o “maniche” sono molto diverse tra loro, vengono rese eguali dividendo la più lunga in due parti: le prime sette finestre sono costruite eguali a quelle dell’altra manica e della facciata, mentre il corpo che sopravanza resta più basso e decorato più modestamente. Il centro della facciata è rinforzato con quattro semicolonne giganti al posto delle paraste e da un triplice portale che regge una balconata. Sul coronamento era previsto un grande stemma centrale e una serie di statue e trofei (mai realizzati).
Nel corso dei lavori, la notte del 26 febbraio 1776, brucia il Teatro di Corte in circostanze piuttosto sospette. Molti sostengono che l’”incidente” fosse opera dell’Arciduca Ferdinando che non voleva nella sua dimora un simile impiccio, che comportava un pericolo per gli incendi e un andirivieni di estranei proprio accanto agli appartamenti privati. La città, privata bruscamente del suo maggiore divertimento, decide subito di crearsi un nuovo teatro che viene costruito in due anni demolendo la chiesa di S. Maria della Scala, appartenente alla Corte e dove sinora si celebravano le cerimonie solenni alla presenza di illustri ospiti. Lo spazio così liberato viene utilizzato per nuovi saloni di rappresentanza e per allargare verso ovest il Giardino. Per la Corte il Piermarini, dov’erano le antiche Scuole Cannobiane, crea anche un secondo teatro che dopo molte vicissitudini è diventato l’attuale Teatro lirico.
Anche all’interno il palazzo subisce molte trasformazioni, che portarono ad una distribuzione dei locali rimasta in seguito quasi invariata fino ad oggi. L’impresa di maggiore importanza è rappresentata dalla famosa Sala delle Cariatidi, con le statue del Franchi, le cariatidi del Calani e gli ornati di Giocondo Albertolli. Questi artisti, assieme ai pittori Giuliano Traballesi e Martino Knoller, saranno all’opera anche per decorare tutte le parti nobili dell’edificio, compreso il nuovo grande scalone costruito in fondo al secondo - e ormai unico - cortile, proprio a ridosso della facciata di S. Gottardo, che da questo momento scompare completamente. Anche l’interno della chiesa subisce lo stesso trattamento del palazzo, con nuove pale d’altare e una decorazione neoclassica. Si salva solo il campanile, considerato un modello dell’idea di bellezza architettonica del tempo di Azzone Visconti. Darà compimento a questa rivoluzione neoclassica dell’edificio uno stuolo di artigiani, con al vertice la famiglia Maggiolini che inizia a fornire mobili alla Corte probabilmente a partire dal 1788, proseguendo la sua opera anche in epoca napoleonica.
Sono acquistati nuovi arazzi gobelins con le Storie di Giasone da affiancare a quelli raffaelleschi del Pallavicini. Dal punto di vista artistico, però, le opere più interessanti sono rappresentate dai soffitti affrescati dal Traballesi e dal Knoller, che avviano una ciclo di lavori di notevole pregio, che sarà completato nei decenni successivi dall’Appiani e dall’Hayez. I primi soffitti affrescati negli anni ‘70 e ‘80 sono del Traballesi:

Amore che porta Psiche in cielo nel centro della volta del Gabinetto Grande di Parata. Nella stessa sala il Traballesi dipinge sulle sovrapporte Sincerità, Fermezza, Pudore e Fecondità;

La luce che mette in fuga la notte e gli spiriti maligni delle ombre sulla volta dello Scalone;

le sovrapporte nella Terza Sala degli Arazzi;

I riposi di Giove nella Sala del Balcone;

Trionfo d’Igea nella volta della Sala da Pranzo.

Fig. 11 - Il Museo di Palazzo Reale negli anni '30I soggetti sono suggeriti dal Parini. Per la localizzazione di questi ambienti vedi fig. 11.

Martino Knoller dipinge invece le sovrapporte e la volta della Sala dell’Aurora con l’Aurora. Nel 1779 anche l’Appiani inizia a lavorare nel palazzo eseguendo alcune decorazioni nella Terza Sala degli Arazzi come assistente di Giuseppe Levati.

 

L’arrivo di Napoleone nel 1796 sconvolge tutta Milano. Il Palazzo Regio-Ducale, privato dello stemmone che troneggiava sulla facciata, diventa Palazzo Nazionale e sede degli organi di governo che si succedono negli anni della prima Repubblica Cisalpina, e cioè il comando militare, prima e poi il Direttorio. Nelle innumerevoli stanze del palazzo si accampano le truppe francesi di passaggio. Quando nell’aprile 1799 devono lasciare precipitosamente Milano per l’arrivo degli austro-russi, gli arredi del palazzo vengono messi all’asta. Sono venduti molti mobili e quadri. Si salvano gli affreschi e le tre tele di S. Gottardo perché nessuno volle acquistarle. Tra la partenza dei Francesi e l’arrivo degli Austro-Russi la folla entra nelle sale e si porta via parte di quello che era rimasto, ma il saccheggio viene presto fermato dalla Guardia Nazionale.
Dopo cinque anni di sconvolgimenti, però, con la proclamazione della Repubblica Italiana e poi del Regno d’Italia, il palazzo non solo rinasce, ma raggiunge il suo apogeo. Non è più la sede del governo di un piccolo ducato, ma di un vasto regno comprendente tutta l’Italia settentrionale. Si riparano i danni e si acquistano nuovi sontuosi arredi. Sede di una grande corte, tra il 1809 e il 1812 viene ampliato nella parte posteriore da Luigi Canonica, che vi aggiunge tutto l’isolato attualmente occupato dagli Uffici Comunali dove vengono sistemate le nuove scuderie, un ampio maneggio e molti locali per uffici. Un ponte aereo congiunge questo nuovo corpo con il teatro della Cannobiana. Ad Andrea Appiani è affidato il completamento degli affreschi nei saloni di rappresentanza. Si inizia nel 1802 con  la serie dei Fasti di Napoleone per la Sala delle Cariatidi.  Segue nel 1808 nella Sala del Trono l’Apoteosi di Napoleone-Giove nella medaglia della volta e le Virtù cardinali nelle lunette (attualmente nella Villa Carlotta a Como); nel 1909 affresca la scena con Minerva mostra a Clio lo scudo istoriato di Napoleone e i Quattro Continenti nella Sala delle Udienze Solenni; inizia a decorare la volta della Sala della Lanterna con Muzio Scevola, La generosità di Scipione, Discoboli e Pugilatori (la volta resta incompiuta, sarà completata più tardi da Pelagio Pelagi e Hayez). Nel 1810 infine, in occasione delle seconde nozze di Napoleone, dipinge nella volta della Sala della Rotonda La Pace ed Imene(1810) che allude all’importante avvenimento: rappresenta Imene con Amore e la Pace alata con un giovane che porta la palma e la corona. Imene porge un ramoscello d’ulivo alla Terra (Maria Luisa d’Austria) seduta su un carro trainato da due leoni. Tutti questi affreschi sono stati distrutti durante il bombardamento del 1943.
Con la caduta di Napoleone nel 1814, l’enorme palazzo inizia una progressiva perdita di importanza che l’ha condotto alla miserevole condizione in cui oggi si trova. Durante la Restaurazione è ancora Corte regia, dal momento che ospita il vicerè del Regno Lombardo-Veneto. I Fasti di Napoleone vengono tolti dalla loro sede e depositati a Brera. Per volontà dell’imperatore invece possono restare al loro posto gli affreschi dell’Appiani anche se inneggianti al deposto imperatore. Qualche miglioria viene apportata agli arredi. Nel 1837, in Fig. 12 - Pianta del Cassinaconcomitanza con l’incoronazione di Ferdinando I, l’Hayez affresca sulla volta della Sala delle Cariatidi il Trionfo di Ferdinando mentre il pittore Carlo Arienti crea una nuova serie di tele da appendere alla balconata con i Fasti di Maria Teresa e dei suoi successori. Le modifiche apportate in quest’epoca e l’uso che si faceva dell’intero palazzo è stata minutamente descritta dal Cassina, che ci ha lasciato una dettagliata pianta del palazzo (fig. 12) e molte incisioni con le decorazioni delle sale.

L’inizio della fine?
Nel 1848, per creare una più ampia zona di rispetto tra il Palazzo e il Duomo, si accorcia di due finestre la Manica corta la cui testa viene così ad allinearsi con l’edificio retrostante e l’Arcivescovado. E’ l’inizio di una serie di smantellamenti che lo porteranno in un secolo alle dimensioni attuali.
Nel 1859, con l’annessione della Lombardia al Piemonte, il palazzo passa ai Savoia. I Fasti di Napoleone dell’Appiani, in onore di Napoleone III, tornano nella Sala delle Cariatidi, ma anche i Savoia vogliono essere celebrati e così nel 1863, nella Sala della Lanterna, sono disposti vari quadri di battaglie che compongono una specie di Fasti di Vittorio Emanuele II. Una guida di questo stesso anno, riedita dal Vandoni, ci illustra lo stato del palazzo in quest’epoca, quando era ormai diventata una corte virtuale, a disposizione di un re che non la utilizzò quasi mai.
Nel 1894 si demolisce la passerella che collegava il palazzo al teatro e quest’ultimo viene venduto al Sonzogno che lo restaura facendone un importante teatro d’opera. Ormai il palazzo è quasi disabitato, il re Umberto I soggiorna prevalentemente nella Villa Reale di Monza. Dopo l’assassinio del padre, Vittorio Emanuele III si tiene più che può lontano da Milano. L’ultimo ricevimento a Corte viene dato nell’aprile 1906, per l’inaugurazione dell’Esposizione Internazionale al Parco Sempione. Nella notte del 4 novembre 1918, nel momento stesso in cui veniva firmato il trattato di pace che metteva fine all’impero austriaco, un pezzo dell’affresco di Hayez con il Trionfo di Ferdinando piomba pesantemente a terra. Un segno del destino o incuria nella manutenzione?
L’anno dopo i Savoia, forse per liberarsi di tante spese, cedono il Palazzo Reale allo Stato assieme a molte altre loro proprietà in Italia. Il palazzo di Milano viene assegnato al Ministero dell’Istruzione Pubblica che lo destina a Museo d’Arte Applicata all’Industria. Una parte resta a disposizione dei Savoia e tutta l’area verso via Larga è donata al Comune. Altri locali infine sono assegnati a uffici statali.
Inizia una trattativa tra Comune e Stato per l’uso del palazzo. Nel 1921 si ipotizza uno scambio di questo tipo: il Palazzo sarebbe passato in uso perpetuo al Comune che si sarebbe lì trasferito con tutti i suoi uffici, usando i saloni d’onore come Museo. In cambio Palazzo Marino sarebbe stato concesso in uso perpetuo alla Biblioteca di Brera. L’accordo non si concretizza, ma va avanti l’idea del Museo d’Arti Applicate, che verrà allestito con arredi provenienti dal Palazzo stesso e da altri edifici storici dello Stato. Questi arredi sono affidati al Comune in deposito temporaneo. Migliaia di altri oggetti di valore presenti nel Palazzo (argenterie, porcellane, mobili, tappeti) prendono la via dei Ministeri romani. Gli arazzi su disegno di Raffaello sono spediti ad Urbino. Il Museo viene aperto l’1 dicembre 1922. Nel 1925 è distrutto il corpo verso via Larga per avviare la costruzione del nuovo palazzo per uffici. I lavori nel palazzo in questi anni mettono in luce le antiche finestre gotiche sulla via Rastrelli e sulla facciata (queste ultime poi ricoperte). Nel 1929 si scopre su un lato del campanile di S. Gottardo un importante affresco trecentesco con la Crocefissione. Si apre un ampio dibattito tra gli storici dell’arte che lo attribuiscono a Giottino giovane (Coletti, Marcucci) o a Stefano, identificato poi con Puccio Capanna (Longhi, Salmi). Più tardi C. Volpe opta per un artista lombardo, ma L. Castelfranchi Vegas torna a Puccio Capanna. Mentre si discute, dal 1929 al 1953, l’affresco resta esposto alle intemperie e si rovina irrimediabilmente. Più fortunata la tomba di Azzone Visconti, smontata e venduta ai Trivulzio dal Piermarini, che viene donata da questi ultimi al Comune nel 1930 e rimontata nella chiesa di S. Gottardo. Purtroppo si sono invece perse le tracce della tomba di Luchino Visconti andata dispersa sul mercato privato al tempo del Piermarini.

Fig. 13 - Affreschi demoliti con la manica lungaNel 1936 prosegue l’opera di erosione: per costruire l’Arengario viene abbattuta la parte più bassa della Manica lunga e parte della parte più alta fino alla Sala delle cariatidi. Al palazzo restano a questo punto due “braccine” eguali di cinque finestre. Durante la demolizione rispuntano gli arconi del portico di Azzone con affreschi che risalgono al periodo di Francesco Sforza. Possiamo vederli ... in fotografia. (Fig. 13)

Con i bombardamenti dell’agosto 1943, il palazzo riceve un colpo quasi mortale. L’incendio distrugge i Fasti dell’Appiani e tutti gli affreschi sulle volte dei saloni. Si salvano gli arredi che erano stati trasferiti altrove e proprio in questi giorni (settembre 1998) si sta cercando di rintracciarli nel tentativo di ricomporre il vecchio Museo d’Arte Applicata. L’evento più significativo del dopoguerra è l’acquisizione del Palazzo Reale da parte del Comune nel 1956, in cambio della cessione allo Stato dell’Ospedale Maggiore.
Un po’ di vita intanto ricomincia a circolare nelle sale minori del palazzo. Nel 1953 si inaugura il Museo del Duomo con ingresso sotto il portico centrale (si vede ancora il portone con la scritta). Il Museo viene in seguito ampliato negli anni ‘70 raggiungendo le dimensioni attuali ed occupando, al piano terreno, quasi tutta l’area del Broletto Vecchio. Nel 1984, dopo una serie di restauri operati dal gruppo Belgioioso, sono di nuovo agibili l’ala ovest al piano terreno, dedicata a mostre temporanee, e il secondo piano destinato al CIMAC (Civico Museo d’Arte Contemporanea). I saloni di rappresentanza, che, pur disadorni, hanno visto nel dopoguerra l’allestimento di straordinarie mostre d’arte, sono attualmente in restauro. Resta ancora in forse il destino della Sala delle Cariatidi, che si volle lasciare nel dopoguerra nelle condizioni in cui l’aveva ridotta il bombardamento a testimonianza dei “disastri della guerra”. Ne sentiremo parlare ancora a lungo. 

[1] Tutte le citazioni sono tratte dall’ Opusculum de rebus gestis ab Axone, Luchino et Johanne Vicecomitibus, cit.
[2] E’ possibile che ci fosse già un orologio a S. Eustorgio.
[3] S. Latuada, Descrizione di Milano, t. II, p. 152.

 

Bibliografia

AA. VV., Milano e la Lombardia in età comunale, Milano, Silvana 1993, p. 39
AA. VV., Piermarini e il suo tempo, Milano 1983 (Brera 280 P 684)
AA. VV., Settecento lombardo, Milano, Electa 1991, pp. 391-92 (Teatro ducale)
Azario, Pietro, Liber gestorum in Lombardia, a cura di F. Cognasso, in RIS, XVI, IV, s.d., p. 35
Bandera Bistoletti, Sandrina, Giotto e i Visconti. Il restauro dell’affresco giottesco in S. Gottardo al Palazzo, Milano 1986
Bandera Bistoletti, Sandrina, San Gottardo in Corte, in Le chiese di Milano a cura di M.T. Fiorio, Milano, Electa 1985, pp. 194-96
Baroni, Costantino, Documenti per la storia dell’architettura a Milano nel Rinascimento e nel Barocco, vol. I, Firenze, Sansoni 1940, pp. 770 sgg. (Brera N.S. M 1631/4/1)
Bascapè, Giacomo C., Il Palazzo Reale di Milano, Milano, Banca Popolare di Milano 1970 (Brera Cons Mi 504 B1)(BA Cons 15 A22 o A57)   
Bellonci, Maria - Dell’Acqua, Gian Alberto - Perogalli, Carlo, I Visconti a Milano, Milano, Cariplo 1977 (Brera 280 F 81)
Berengo Gardin, S. - Giacobone, S. - Valera, G., Segni patrizi. Architetture pubbliche a Milano (1700-1760), Firenze 1994
Bianconi, Carlo, Nuova Guida di Milano per gli amanti delle Belle Arti, Milano, Sirtori 1787 [Rist. Bologna, Forni 1980], pp. 62-63
Biffi, Giuseppe, Pitture, scolture et ordini d’architettura, a cura di M. Bona Castellotti e S. Colombo, Firenze, Le Lettere [1704-5] 1990, p. 191-3
Carli, Enzo, Giovanni di Balduccio a Milano, in Il Millennio ambrosiano. La nuova città dal Comune alla Signoria, Milano, Electa 1989, pp. 95-98 (Foto e disegno della tomba di Azzone a p. 92-94)
Cassanelli, Roberto, Pittura nel territorio. Milano, in AA. VV., La pittura in Lombardia. Il Trecento, Milano, Electa 1993, pp. 22-32 (vedi anche le immagini della Vanagloria a pp. 299-300)
Cassina, F., Le fabbriche più cospicue di Milano, Milano, Cassina Pedrinelli, 1840-61, 2 voll. (BA ATL O 22)
Castelfranchi Vegas, Liana, Presenze toscane nella pittura lombarda della prima metà del Trecento, in “Prospettiva”, 53-56, 1988-89, p. 153
Celidonio, C., Relazione della venuta e dimora a Milano delle Altezze Reali della Serenissima Maria Teresa ..., Milano 1739 (Bertarelli vol. L 31)
Colle, Enrico, Il palazzo reale di Milano: fonti storiche e inventari per una destinazione museale, “Rassegna di Studi e Notizie - Castello Sforzesco”, Milano XVII, 1993, pp. 57-97 (arredi del Piermarini)
Coppa, Simonetta, La pittura del Seicento e del Settecento nella Pinacoteca di Brera, Firenze, Cantini 1989, pp. 119-25
Corio, Bernardino, L’Historia di Milano, Milano 1554; Rist. Milano, Studio Editoriale Insubria 1978, p. 212
Fiamma, Galvano, Chronicon extravagans de antiquitatibus Mediolani, , in “Miscellanea di Storia Italiana”, VII, a cura di A. Ceruti, Torino 1868, pp. 453-54 (per la trasformazione di Azzone)
Fiamma, Galvano, Chronicon majus, in “Miscellanea di Storia Italiana”, a cura di A. Ceruti, Torino 1868
Fiamma, Galvano, De rebus gestis ab Axone, Luchino et Johanne Vicecomitibus, in Muratori, RIS2, a cura di C. Castiglioni, Bologna 1938, XII, parte IV, pp. 15-17; 20
Fiamma, Galvano, Manipulus florum, in Muratori, RIS, XI, Milano 1727, col. 670 (com’era il Broletto Vecchio)
Denti, Giovanni, Architettura a Milano tra Controriforma e Barocco, Firenze, ALINEA 1988, pp. 77, 87, 114, 133
Filippini, E., Giuseppe Piermarini nella vita e nelle opere, Foligno 1936
Filippini, E., L’incendio del Teatro Ducale di Milano e il Piermarini, in “Ricerche e studi sul Piermarini”, Foligno 1908
Forni, Marica, Il Palazzo Regio Ducale di Milano a metà Settecento, Milano, Comune di Milano 1997
Gatti Perer, Maria Luisa, “In medio civitatis”, in “Arte lombarda”, n. 72, 1985/1, pp. 18-54 (disegni del Bisnati con lo scontro tra il duomo e il palazzo; foto della Manica lunga con gli affreschi sforzeschi)
Gerola, G., Le figurazioni araldiche del mausoleo di Azzone, in “Rendic. R. Istit. Lomb.” 1928
Gilbert, Creighton, The Fresco by Giotto in Milan, in “Arte lombarda”, n.s., 47-48, 1977, pp. 31-72
Giulini, Giorgio, Memorie spettanti alla storia, al governo ed alla descrizione della Città, e della Campagna di Milano ne’ secoli bassi, Milano 1760, vol. X, libro LXV (anno 1335), p. 339 (incisione con la facciata di S. Gottardo)
Gorani, Giuseppe, Storia di Milano (1700-1796), a cura di A. Tarchetti, Milano, Laterza 1989
Green, L., Galvano Fiamma, Azzone Visconti and the Revival of the Classical Theory of Magnificence, in “Journal of the Warburg and Courtauld Institutes”, LIII, 1990, 98-113  
Grimoldi, Alberto, Il palazzo della Ragione. I luoghi dell’autorità cittadina nel centro di Milano, Milano, Arcadia 1983 (foto della facciata su via Larga e della manica lunga)
Grossi, Ada, Santa Tecla nel tardo Medioevo, Milano, Edizioni ET 1997, pp. 86-87
Guidoni, Enrico, Appunti per una storia dell’urbanistica nella Lombardia tardo-medievale, in Lombardia. Il territorio, l’ambiente, il paesaggio, Milano, Electa 1981, vol. I, pp. 109-162
Illustrazione storico-artistica dei Reali Palazzi di Milano, Milano, G. Alberti 1863 (BA Cons 15 C 522)
Lanza, Attilia - Somarè, Marilea, Milano e i suoi palazzi. Porta Orientale, Romana e Ticinese, Milano, Libreria Milanese 1992, pp. 73-81
Latuada, Serviliano, Descrizione di Milano, Milano [1737-38], Milano, La vita felice 1995, vol. II, num. 58, pp. 127-199
Lomazzo, Giovan Paolo, Scritti sulle arti, a cura di R. P. Ciardi, Firenze 1973-74 (Trattato, libro VI, cap. XLV, p. 354 e nota 7)
Malaguzzi Valeri, F., Pellegrino Tibaldi e le sue opere in Milano, in ASL, XXVIII, vol. XVI, 1901, pp. 327-38
“Martinella”, fasc. III-IV 1963, pp. 95-99 (addobbi del teatro provvisorio nel secondo cortile)
“Martinella”, fasc. IX-X 1963, pp. 405-12 (descrizione della commedia Gli inganni di Niccolò Sacco)
Mauri, Pietro Sergio (a cura di), Palazzo Reale, Milano, Comune di Milano 1995? (BA OP B 2825)
Mazenta, Guido, Apparato fatto dalla città di Milano per ricevere la sereniss.ma Regina D. Margherita D’Austria Sposata al Potentis. Rè di Spagna D. Filippo III Nostro Signore, Milano, Pacifico Pontio 1598
Mezzanotte, P., Costruzione e vicende del Teatro di Corte in Milano, Atti del Collegio degli Ingegneri ed Architetti di Milano, 25 febbraio 1915, n. 2, pp. 4-5
Mezzanotte, Paolo - Bascapè, Giacomo C., Milano nell’arte e nella storia, Milano-Roma, Bestetti [1948] 1968, pp. 60-71
Mezzanotte, Paolo, Raccolta Bianconi, Catalogo ragionato, Milano 1942, I, p. 42
Mirabella Roberti, Mario - Tabarelli, G. M. - Vincenti, A., Milano città fortificata, “Castella”, n. 25, Milano 1983
Morassi, A., Il palazzo reale di Milano, Roma 1933 (1936) (BA Coll U 5/55)
Pagani, G., Del Teatro a Milano avanti il 1598, Milano 1884
Paglicci Brozzi, A., Il Regio Ducal Teatro di Milano nel secolo XVIII. Notizie aneddotiche 1701-1776, Estratto della Gazzetta Musicale, Milano 1893-94
Patetta, Luciano, L’architettura del Quattrocento a Milano, Milano, Clup (CittàStudi) 1987, pp. 249-251
Picci, Cesare, L’ «Anthologia latina» e gli epigrammi del Filelfo per pitture milanesi, in ASL, VIII, 1907, pp. 399-403
Piva, Antonio (a cura di), Palazzo Reale a Milano. Il nuovo museo d’arte contemporanea, Milano, Mondadori, 1985
Reggiori, Ferdinando, Milano 1800-1943, Milano, Milione 1947, pp. 236-40
Reggiori, Ferdinando, Palazzo Reale e Palazzo Visconteo, in “Rassegna di Architettura”, marzo 1937
Ricci, Giuliana, I teatri di Milano, Milano 1973
Ricci, Giuliana, “Et parea che Milano divenuto fosse di tutto il Mondo amplissimo Theatro”. Feste e teatro a Milano negli ultimi anni del Cinquecento, in AA. VV., La fabbrica, la critica, la storia. Scritti in onore di Carlo Perogalli, a cura di G. Colmuto Zanella, F. Conti, V. Hybsch, Milano, Guerini 1993, pp. 173-192 (Brera T 93 D 0865)
Romanini, A.M., Giotto e l’architettura gotica in alta Italia, in “Bollettino d’Arte”, L, 3-4, 1965, pp. 160-80
Romanini, A.M., L’architettura gotica in Lombardia, 2 voll., Milano, Ceschina 1964 [Cons Lomb 508 G1/1-2] (vol. I, p. 187 per le persistenze di Matteo; pp. 233-39 per la chiesa)
Romanini, A.M., L’architettura milanese del secolo XIV, in Storia di Milano, Milano 1955, V, parte III, pp. 642-50
Romanini, A.M., Milano gotica, Milano 1972, n. 2.1
Romanini, A.M., Nuove tracce per il rapporto Giotto-Arnolfo in S. Gottardo a Milano, in AA. VV., Scritti in onore di Roberto Pane, Napoli, 1969-71, pp. 149-185
Romussi, Carlo, Milano attraverso i suoi monumenti, Milano, Palazzi 1972 [1872], pp. 247-50
Santagostino, Agostino, L’immortalità e gloria del pennello, Milano, Il Polifilo [1671] 1980, pp. 11-13
Scotti, Aurora, Appunti sul rapporto Piermarini Vanvitelli e il rifacimento del Regio Ducal Palazzo di Milano, “Storia - architettura, 2-3, 1973, “Storia dell’architettura”, 4, 1979
Scotti, Aurora, Per un profilo dell’architettura milanese (1535-1565) in AA. VV., Omaggio a Tiziano, Milano 1979
Santoro, Caterina, Gli Sforza, Milano, Dall’Oglio 1968, pp. 40-42 (spese della Corte nel 1463)
Sommi Picenardi, G., Archivi, in “Archivio Storico Lombardo”, II, 1875, pp. 86-88 (i pittori che lavorarono nel palazzo)
Sormani, N., Passeggi storico topografico artistici nella città indi nella Diocesi di Milano, Milano, Malatesta 1752
Spinelli, Marina, Una piazza in costruzione: la “Platea Curie Arenghi Mediolani”, in Milano nel Quattrocento, Milano, CUEM 1998, pp. 29-37
Supplica perché non si restauri la Sala delle Cariatidi al Palazzo reale di Milano, in “Domus”, feb. 1954, pp. 50-51 (BA Per F 30)
Tamagni, L., Illustrazione (Ricostruzione) storico-artistica del Palazzo Reale di Milano, (tesi di laurea) Milano 1936 (BA OP B 1377)
Torre, Carlo, Il ritratto di Milano [1714], rist. Bologna, Forni 1973, pp. 341-67
Vandoni, L., Illustrazione storico-artistica dei palazzi reali di Milano. I palazzi e le ville che non sono più del re, Milano 1921 (vedi A. Annoni)
Vercelloni, Virgilio, Il giardino a Milano, per pochi e per tutti, 1288-1945, Milano, L’Archivolto 1986, pp. 129-31
Vianello, C.A., Feste, tornei, congiure nel cinquecento milanese, in ASL, n.s. I, 1936, pp. 370-423
Vianello, C.A., Teatri spettacoli musiche a Milano nei secoli scorsi, Milano 1941

Ultima modifica: lunedì 29 luglio 2002

paolo.colussi@rcm.inet.it