Home | La città | Personaggi | Arte | Miti e leggende | Repertori | Cronologia | Links utili
 
sei in La città >> Piazza del Duomo >> l'evoluzione urbanistica della piazza

 

Atlante milanese  

 

 L'evoluzione urbanistica della piazza

Sommario

Dall’Arengo alla piazza del Duomo -  la demolizione del battistero
La lenta agonia di Santa Tecla - Il Portico dei Figini - Il progetto della nuova S. Tecla 
La nuova piazza
Gli ultimi ritocchi
Dall'epoca teresiana all'Unità d'Italia
Il progetto del Mengoni
Bibliografia

 

Dall’Arengo alla piazza del Duomo

“Ad un Principe magnifico si addice di fare grandi spese a vantaggio di tutta la comunità (come dice il filosofo nell’Etica), dato che i beni comuni hanno qualcosa che li assimila ai beni consacrati a Dio. Infatti il bene divino mal si può rappresentare in una singola persona, o in un ambito privato o personale; ma il culto o il bene divino risplendono più vivamente nella comunità intera. Così Azzone Visconti, signore della città, al quale spetta la cura di tutta la società urbana (universitas), dopo aver curato la costruzione della sua residenza privata, in modo magnifico pervenne ad occuparsi degli edifici pubblici. E, tralasciando le mura della città, di cui ho riferito più sopra, si dedicò con molto impegno a ricostruire la torre della chiesa maggiore, che giaceva distrutta da quasi 180 anni, e cominciò a costruirla con grandi mezzi; e pose all’intorno i vessilli delle sei porte, su scudi marmorei. E così anche i vessilli della Chiesa, dell’Impero e dei Visconti. E, poiché le pareti di questa torre e della chiesa maggiore erano unite da taverne, fece distruggere tutto; e così ordinò che vi si facesse una grande piazza piana, molto utile alle attività mercantili. E, come si riferisce, si deve collocare sul lato della torre, che guarda in direzione di Santa Tecla, un monumento equestre dorato, che rappresenta la persona di Azzone Visconti. Si ignora quanto dovrà essere la futura altezza di questa torre; ma quando avrà raggiunto l’altezza di 250 o 245 braccia, vi sarà posto sulla sommità un bastone pastorale.”[1]

Fig. 1 - La piazza dell'Arengo confrontata con l'attuale piazza del DuomoHo ritenuto opportuno iniziare con questa lunga citazione da Galvano Fiamma perché essa segna in qualche modo la data di nascita della piazza del Duomo. Mentre Azzone Visconti e poi Giovanni occupavano con i loro palazzi le aree che erano state per secoli sedi dei mercati dei tessili e degli alimentari, era necessario infatti creare uno spazio nuovo “molto utile alle attività mercantili” da affiancare alle nutrita serie di botteghe che circondavano Santa Tecla. Fig. 2 - La piazza dell'Arengo di AzzoneLa nuova piazza dell’Arengo creata da Azzone viene ad occupare l’area compresa tra le due basiliche, che era delimitata a sud dal palazzo del Signore e a nord era separata dalla “carradizia” da un edificio di proprietà pubblica affittato a vari generi di negozi. Quest’ultimo edificio dal XV secolo sarà noto come il Coperto delle Bollette. (Vedi fig.1 e fig.2)

Per creare questo spazio e nobilitarlo, Azzone demolisce intorno al 1330 le taverne che si trovavano accanto al campanile diroccato della cattedrale e inizia la ricostruzione del campanile stesso che doveva diventare la nuova torre civica. Sul fronte della torre era anche prevista la collocazione di una statua equestre di Azzone come un segnale di svolta destinato ad eclissare l’antico monumento a Oldrado da Tresseno che si trovava sul fronte del Broletto Nuovo. Gli accessi alla piazza erano chiusi con porte che si trovavano probabilmente - come sostiene Ada Grossi - tra Santa Tecla e il Coperto delle Bollette (accesso da nord) ed anche alla fine della contrada dei Pellizzari (accesso da ovest). Penso che si possa aggiungere una terza porta nel punto dove sfociavano nella piazza le contrade dei Berrettai e dei Cappellari. (Vedi fig. 2)
I lavori dopo la morte di Azzone vanno però a rilento e sono funestati nel 1353 dal crollo della torre civica che danneggia anche la facciata di S. Maria Maggiore. Quando poi Gian Galeazzo Visconti fa abbattere nel 1385 anche le case del vescovo e dei canonici che si trovavano dietro S. Maria Maggiore, il panorama della piazza doveva assomigliare a quello offerto da molte zone di Milano dopo i bombardamenti del 1943.

La demolizione del battistero di S. Giovanni
Come se non bastasse, due anni dopo viene abbattuto - sempre secondo la Grossi (p. 38) - anche il battistero di S. Giovanni alle Fonti. Su questo punto però vale la pena di soffermarsi un momento per vagliare la plausibilità dell’ipotesi. Un documento della Fabbrica del Duomo afferma che il 4 novembre 1387 le colonne del battistero vennero riposte in un vano chiuso nella cripta di Santa Tecla. Ciò può confermarci nell’idea che nel 1387 il battistero non esisteva più, ma testimonia anche della sua recente demolizione? Non sarebbe stato più logico demolirlo al tempo di Azzone, quando si volle creare la nuova piazza? Le colonne potrebbero anche essere state riposte da qualche parte e recuperate nel 1387 dai decumani preoccupati che potessero sparire nella grande confusione del cantiere del Duomo.
A parte la demolizione di S. Giovanni, comunque, sulla piazza dell’Arengo avvengono poche trasformazioni a causa del Duomo, che sta crescendo dietro S. Maggiore Maggiore, piuttosto lontano dalla piazza. Resta solo da chiarire il mistero della nuova facciata di S. Maria Maggiore, che viene realizzata  in un’epoca imprecisata della seconda metà del Trecento e secondo un disegno che potrebbe addirittura rinviare all’inizio del Quattrocento. Il silenzio dei documenti della Fabbrica su quest’opera ha sempre imbarazzato tutti gli studiosi, che hanno preferito sorvolare sull’argomento.


La lenta agonia di Santa Tecla

Durante la prima metà del Quattrocento e ancor più dopo l’ascesa al potere di Francesco Sforza la piccola piazza del Duomo si anima per le feste dell’Oblazione, una sorta di Carnevale estivo che serviva per rimpinguare le casse della Fabbrica del Duomo. Da giugno a settembre infatti, le maggiori corporazioni e le sei Porte della città organizzano splendidi cortei con figure allegoriche che raggiungevano il sagrato del Duomo per deporvi le offerte raccolte tra i cittadini. Molti eminenti personaggi della Corte contribuiscono alla festa fornendo idee e quattrini. Nel settembre del 1458 l’Oblazione offerta da Porta Vercellina e organizzata dal cancelliere ducale Domenico Guiscardi prende uno strano indirizzo: viene rappresentata l’elezione a pontefice di Pio II Piccolomini, avvenuta il 19 agosto precedente, con scene di grande giubilo corrispondenti alla soddisfazione del duca per questa elezione da lui tanto auspicata. La cosa strana è che la parte del papa nella pantomima è affidata al buffone di corte Bassano che festeggia la nomina con canti e balli. Sembra un episodio sconcertante, dai toni quasi giacobini, e invece ci serve solo per misurare la grande distanza nei gusti e nei comportamenti che corre tra noi e quei tempi così lontani. Il papa infatti non solo gradì lo scherzo, ma si affrettò a soddisfare rapidamente la richiesta di Francesco Sforza e della Fabbrica del Duomo di demolire l’antica e gloriosa basilica di Santa Tecla per creare una grande piazza degna del Duomo che, proprio grazie al duca, poteva ora avanzare fino alla sesta campata. La bolla papale, datata 11 novembre 1458, arriva a Milano suscitando due ordini di proteste. Da un lato, i decumani protestano per la sparizione della loro chiesa a soprattutto degli altari, fonte di cospicui redditi annui. In secondo luogo, protestano i mercanti addossati alle pareti della basilica e nel Paradiso, che hanno firmato contratti d’affitto e non sanno quale sarà la loro sorte futura. L’abilità diplomatica di Francesco Sforza favorisce il raggiungimento di un rapido compromesso: per i decumani sarà edificata una nuova Santa Tecla in fondo alla nuova piazza; invece ai mercanti sarà riservato un edificio da costruirsi lungo il vecchio muro settentrionale della basilica, il Coperto dei Figini. Stabilito questo, il 3 marzo 1461 l’arcivescovo Carlo da Forlì può decretare la demolizione dell’edificio e la traslazione (che si dice temporanea in attesa della nuova Santa Tecla) delle reliquie in Duomo. S. Galdino, S. Tecla, S. Prassede e il Santo Chiodo prendono così solennemente la via del Duomo per una sistemazione provvisoria che dura fino ad oggi.

Il Portico dei Figini

Fig. 3 - Le fasi di costruzione del Coperto dei FiginiLa fase della demolizione di Santa Tecla inizia con l’abbattimento della zona absidale e della copertura. Pochi anni dopo, nel 1466, sparisce il muro meridionale e con lui la contrada dei Pellizzari. Nel 1467 Pietro Figino inizia a costruire il nuovo coperto che occupava la zona della navata e che era costituito da una fila di locali fronteggiati da un portico sopra i quali vengono costruiti due piani decorati con eleganti finestre in cotto. Non rientravano nel coperto né la zona dello pseudotransetto, né quella del Paradiso, che probabilmente non erano comprese nel programma originario. La costruzione del Figino, come le successive aggiunte lungo le parti restanti del muro della basilica, è attribuita a Guiniforte Solari, ingegnere della Fabbrica del Duomo che si sarebbe ispirato al vicino Coperto delle Bollette. (Fig. 3) Con la conclusione del portico verso il Duomo intorno al 1480 la piazza prende quella forma regolare che ci viene descritta, con qualche licenza, da Cristoforo de Predis nella sua famosa miniatura del 1476.[2]

La "fantastica" piazza del Duomo del De Predis

Un’altra celebre miniatura, quella del Libro d’Ore Borromeo, ci mostra la piazza in modo più realistico con la facciata di S. Maria Maggiore, il coperto e, in mezzo alla piazza, altri banchi di venditori.[3] Subito dopo la demolizione del tetto, infatti, la Fabbrica del Duomo si era affrettata ad affittare l’area della basilica a un numero spropositato di “ambulanti” assegnando a ciascuno un quadrato di 4 braccia per lato (2,4 metri) per raccogliere almeno una parte dell’enorme somma necessaria per costruire il tiburio. Contemporaneamente la Fabbrica preme perché le venga assegnata quest’area almeno come risarcimento per le spese sostenute per le demolizioni. La questione, rimasta in sospeso per dieci anni, viene finalmente sanata il 24 febbraio 1477, una giornata storica nella quale Bona di Savoia e Cicco Simonetta riescono (provvisoriamente) a tacitare le pretese di Ludovico il Moro e dei suoi fratelli, assetati di potere dopo l’uccisione del fratello Galeazzo Maria nella chiesa di S. Stefano. Frastornata e felice per quella vittoria, Bona di Savoia deve aver pensato di terminare in bellezza la giornata accordando la tanto sospirata piazza alla Fabbrica del Duomo: un alleato in più nelle battaglie future che già si preannunciavano. Da allora in avanti, per più di due secoli, la piazza del Duomo sarà occupata più o meno densamente da questi banchi contro i quali, come vedremo, cercheranno invano a più riprese di lottare i governatori spagnoli.

Il progetto della nuova S. Tecla
E la nuova Santa Tecla? Per molto tempo gli studiosi si sono affaticati inutilmente nel cercare di capire come mai ci fossero due demolizioni di Santa Tecla - una nel secolo XV e un’altra nel secolo XVI - ma oggi, grazie al paziente lavoro di Ada Grossi, possiamo capire abbastanza bene come sono andate le cose. La facciata e il Paradiso dell’antica basilica non vengono demoliti nel 1461 ma vengono lasciati in piedi sia perché erano occupati dalle botteghe, sia perché la vecchia facciata doveva servire da ingresso per la nuova chiesa. E in effetti nel 1481 si costruisce una piccola chiesa rotonda, che volge le spalle al Duomo e che  utilizza come ingresso l’antica porta di Santa Tecla. Purtroppo non conosciamo le fattezze di questo edificio, che alcuni hanno supposto che fosse stato ideato dal Bramante. Si sa soltanto che i lavori procedettero faticosamente e tra mille polemiche senza veramente concludersi mai. Si sa anche che la chiesa aveva almeno un altro ingresso verso il Duomo e che almeno una cappella sporgeva dal corpo circolare dell’edificio. La copertura, forse prevista a cupola, non venne probabilmente mai realizzata.

 

La nuova piazza

Fig. 4 - Il progetto della piazza del SeregniNel 1548 Vincenzo Seregni formula un nuovo progetto per la piazza del Duomo che ci è giunto fortunatamente grazie ad un prezioso disegno della Raccolta Bianconi (fig. 4). 
E’ atteso con ansia in città l’arrivo del nuovo sovrano Filippo II e si stanno facendo imponenti preparativi per riceverlo degnamente. Archi trionfali posticci sono disseminati lungo tutto il percorso da Porta Ticinese al Duomo. Arrivando dalla contrada dei Mercanti d’oro si va a sbattere contro il vecchio Paradiso che sbarra la strada al solenne corteo, ed ecco che si verifica l’evento inatteso: tutto ciò che restava del Paradiso e della facciata di Santa Tecla, inclusa la retrostante chiesetta rotonda, viene abbattuto in un baleno assieme alla pescheria vecchia e nuova che occupavano l’area tra il Paradiso e il Broletto. Il disegno del Seregni riporta la situazione immediatamente precedente a questo terremoto e traccia con inaudito coraggio urbanistico le linee essenziali di quella che avrebbe dovuto essere la nuova piazza al compimento dei lavori dei Duomo. Si vede quindi la nuova facciata del Duomo con ai due lati due grandi torri-campanili, la gradinata che lo circonda da ogni lato e il Camposanto rettangolare dietro l’abside. Davanti al Duomo è prevista una grande piazza quadrata realizzata demolendo, oltre a Santa Tecla, anche i coperti dei Figini e delle Bollette, il Rebecchino, un bel pezzo della Corte ducale, e parte dell’isolato posto tra la contrada dei Mercanti d’oro e quella dei Cappellari. Nella piazza, ovviamente, è proibito collocare ogni genere di banco di vendita. E’ in sostanza prefigurato quasi alla lettera il progetto del Mengoni del 1863, salvo la zona retrostante il Duomo dove il Camposanto non sorgerà mai.
Di tutte queste idee grandiose, l’unica che sarà attuata, come si è detto, è la demolizione del Paradiso e della nuova Santa Tecla, mentre l’isolato della pescheria vecchia viene adibito ad abitazioni private. Al deluso Capitolo di S. Tecla, che ha visto scomparire in un attimo ogni prospettiva di disporre di una propria chiesa, viene concesso l’uso del Duomo che da allora (fino ad oggi) è anche sede della parrocchia di S. Tecla.
In questi anni di grandi prospettive e di pochi soldi, non solo si prefigura la piazza del Mengoni, ma emerge addirittura la prima proposta di quella che sarà la Galleria Vittorio Emanuele. Il 10 maggio 1560 il celebre banchiere genovese Tommaso Marino ottiene l’autorizzazione per aprire una nuova via di collegamento tra la contrada del Marino e la piazza che doveva emulare la splendida Strada Nuova (oggi via Garibaldi) di Genova. Anche questo progetto, che voleva eliminare le casupole che da sempre occupavano parte dell’area della Galleria, rimase un sogno nel cassetto destinato a realizzarsi nei favolosi anni ‘60 dell’Ottocento.

 

Gli ultimi ritocchi

L’arrivo a Milano del Borromeo e la sua intensa opera di riforma non incide affatto sul destino della piazza del Duomo, che resta praticamente immutata per tutta la seconda metà del Cinquecento. Negli immediati contorni invece il Borromeo interviene per incoraggiare il rinnovo della chiesa di S. Raffaele (1569), che viene ampliata e dotata di una nuova facciata attribuita al Pellegrini o all’Alessi. Dietro al Duomo è soppressa (ma non demolita) la chiesa di S. Michele (1582) che viene in parte affittata e in parte utilizzata dalla Fabbrica del Duomo.

Fig. 5 - Il Monte Etna in piazza del DuomoFederico Borromeo opera in modo più incisivo del cugino, riuscendo a convincere il governatore a cedere un pezzetto del suo palazzo per consentire l’avvio dei lavori della facciata del Duomo. Questo accordo, che viene siglato nel 1615, consente finalmente l’apertura di un più comodo canale commerciale verso il Verziere spostando in quella direzione i mercati che vengono ad occupare sia l’attuale piazza Fontana, sia la piazza di S. Stefano in Brolo. Dal lato nord della piazza, intanto, si demolisce il Coperto delle Bollette (1614) e si avvia la costruzione delle ultime due campate del Duomo.

Fig. 6 - Entrata del governatore Ferdinando (1633)Nel 1630, l’incisione che rappresenta i festeggiamenti per la nascita dell’erede di Spagna e il monte Etna sbuffante in mezzo alla piazza (fig. 5) ci fornisce la prima veduta realistica della piazza, confermata da altre due incisioni, del 1633 e del 1635, che illustrano altre giornate festose con i milanesi che accorrono a godersi questo grande spazio aperto. (Figg. 6 e 7) Quest’uso della piazza per celebrare importanti avvenimenti o per far sfilare interminabili processioni si protrae per tutto il Seicento e il Settecento. Nel frattempo però le botteghe sulla piazza, scacciate dal Gonzaga nel 1548 e dal Fuentes nel 1606, sono sempre lì. Solo verso la fine del Seicento sembra che si sia riusciti ad allontanarle, ma probabilmente mai del tutto.

Fig. 7 - Ingresso solenne del card. Monti (1635)Secondo il Latuada, che scrive nel 1737, la piazza è ormai “disoccupata e selciata nel pavimento con cordoni di pietra viva, che la dividono per quadrato”. (Descrizione di Milano, I, p. 69) Ma è ancora più interessante ciò che aggiunge, che dimostra come il vecchio progetto cinquecentesco del Seregni continuasse a covare sotto le ceneri:

 

“Al fine di dare compimento al premeditato disegno, dovrebbe questa [la piazza] essere allargata con la demolizione dell’isola di Case, che sta alla destra [il Rebecchino], ed indi riddursi in perfetto quadrato circondato in ogni parte da Portici lavorati ad uniforme struttura, con perenne fontana nel mezzo. A noi basta per ora di dire ciò che essa fosse, e sia al presente, senza aggiungere ciò che sarà per essere in avvenire, massimamente non avendovi alcun fondamento per credere, che ciò in brieve possa essere ridotto a perfezione.”

Sembra di cogliere un certo tono di rassegnazione nel nostro saggio autore, deluso da due secoli di vana attesa. Eppure mancava ormai soltanto poco più di un secolo al coronamento di tante speranze. Quando alla “perenne fontana nel mezzo” bisogna lasciar sperare qualcosa anche ai nostri nipoti!

   

Dall’epoca teresiana all’Unità d’Italia

L’apertura del palazzo Reale operata dal Piermarini e la conseguente creazione di una seconda piazza posta lateralmente alla prima e più antica, produce qualche sconcerto in coloro che erano rimasti fermi al “perfetto quadrato” ricordato dal Latuada. Fig. 8 - La piazza prima delle demolizioni del 1864Lo spazio ora è più animato ed è diventato, si potrebbe dire, “bicefalo”. All’unico punto di vista fisso rappresentato dal Duomo e rinforzato dalla Madonnina, viene ora a contrapporsi un secondo centro - il portale di palazzo Reale - sormontato dal grande stemma asburgico. La sistemazione di piazza Fontana (1775-1782) e l’apertura della nuova contrada di Santa Radegonda (1784) iniziano intanto a dilatare verso nord (piazza Scala) e verso est (San Babila) il “centro” di Milano a scapito del lato ovest della piazza che rimarrà trascurato fino al 1860. (Fig. 8)

Fig. 9 - Il progetto di Giuseppe PistocchiIn epoca napoleonica il tema della piazza ritorna di attualità e tutti pensano che andrebbe ampliata sacrificando il Coperto dei Figini e l’isolato del Rebecchino. Nel 1805, con la proclamazione dell’impero, Giuseppe Pistocchi presenta alcuni grandiosi “Piani di Foro” da realizzare nella “Piazza Maggiore di Milano”. (Fig. 9) Già i termini Foro e Piazza Maggiore preannunciano il programma volto a sminuire il Duomo rispetto alle altre funzioni civili della piazza. Alla facciata del Duomo si cerca infatti di contrapporre altri elementi monumentali forti che ne attenuino la rilevanza. Per il Pistocchi questi elementi erano: due grandi archi di trionfo ai lati della facciata, una colonna coclide al centro della piazza, un grande edificio a U sul lato ovest comprendente i tribunali, le sedi delle associazioni professionali (notai, avvocati, ingegneri, artisti e mercanti) e due grandi caffè. Il progetto, per mancanza di soldi, è rinviato a tempi migliori, ma l’idea dei due archi di trionfo contrapposti al Duomo sarà ripresa e in parte attuata dal Mengoni.

Fig. 10 - Il progetto di Giulio BeccariaDurante il periodo della Restaurazione (1814-1859) il dibattito sulla piazza si fa sempre più vivace. Nel 1839, in un momento di tregua delle lotte risorgimentali quando il nuovo imperatore Ferdinando I voleva accattivarsi le simpatie dei milanesi, sembra che vada in porto il progetto del marchese Giulio Beccaria, pensato in modo da costare poco ma con un’idea interessante che purtroppo non avrà seguito: tra via S. Raffaele e via S. Radegonda è prevista una grande esedra porticata che permette di ammirare comodamente il grande complesso del tiburio del Duomo, invisibile dalla corta piazza antistante la facciata. (Fig. 10)

L’unica zona di questo progetto che viene avviata e conclusa è quella dietro il Duomo, dove si demoliscono le case del vecchio cantiere della Fabbrica del Duomo per costruire il nuovo palazzo della Fabbrica. Il progetto dell’architetto Pietro Pestagalli, approvato nel 1839, viene costruito tra il 1841 e il 1853 e sarà completato con le statue del Giorno e della Notte poste ai lati dell’orologio negli anni 1860. Scompaiono quindi gli ultimi resti della chiesa di S. Michele, mentre viene conservata la chiesa di S. Maria Annunciata in Camposanto inglobandola nel palazzo.

 

Il progetto del Mengoni

L’antefatto del progetto della piazza e della Galleria del Mengoni che ha trasformato completamente l’area della quale ci stiamo occupando risale agli anni immediatamente antecedenti la seconda guerra di indipendenza, quando per l’ultima volta l’Austria tenta di attenuare l’ostilità dei milanesi nei suoi confronti con il governo di Massimiliano d’Asburgo. Nel 1858 viene creata piazza della Scala demolendo i caseggiati che si trovavano tra il teatro e palazzo Marino. Contestualmente si pensa di collegare la nuova piazza a piazza del Duomo con una strada abbattendo i modesti caseggiati che si trovavano su quell’isolato. Il progetto è approvato nel febbraio 1859, ma la guerra che inizia due mesi dopo ne interrompe l’esecuzione. L’idea però è tutt’altro che dimenticata: il 28 giugno dello stesso anno, quattro giorni dopo la decisiva vittoria di S. Martino e Solferino, una delegazione di autorità milanesi si reca da Vittorio Emanuele II per rendere omaggio al futuro sovrano d’Italia e per offrirgli l’intitolazione della nuova strada.

L’entusiasmo per le vittorie franco-piemontesi e per l’imminente realizzazione del nuovo regno d’Italia fanno lievitare subito le ambizioni della città e della sua nuova giunta presieduta da Antonio Beretta. All’inizio del 1960 si è già arrivati all’idea di rifare l’intera piazza, ripescando le infinite discussioni intercorse nei decenni e nei secoli precedenti. Mancando però i soldi, il 9 gennaio si lancia una Lotteria civica: con un biglietto da 10 franchi si concorreva ad un premio di 400.000 franchi che sarebbe stato sorteggiato un anno dopo, il 9 gennaio 1861. In attesa dei fondi, il 3 aprile vengono invitati tutti i cittadini a presentare progetti ed idee per la nuova strada e per la nuova piazza, che vengono vagliati sommariamente in luglio ed esposti al pubblico in agosto a Brera. In questo modo si precisano meglio i contorni del progetto e si possono definire in modo più concreto i termini del concorso, che viene indetto pubblicamente l’1 maggio 1861. I progetti dovevano prevedere: 1) una piazza porticata larga m. 122; 2) una Galleria di collegamento (oppure una strada) tra piazza Scala e piazza del Duomo che doveva iniziare esattamente di fronte a via Rastrelli; 3) un palazzo in fondo alla piazza con tre sottopassaggi dietro al quale doveva correre una nuova via di collegamento tra via S. Margherita e piazza Missori che sostituiva la strada ormai diventata Galleria commerciale. I progetti elaborati sulla base di questi requisiti vengono esaminati nell’estate del 1862. La commissione tra i 18 progetti presentati ne premia quattro giudicandoli però non del tutto validi. Il progetto del Mengoni - chiamato “Dante” - non viene premiato, ma riceve molti consensi.

Il 1863 è l’anno decisivo. Si indice un secondo concorso al quale vengono invitati i tre architetti che avevano ricevuto maggiori consensi: Giuseppe Mengoni, Giuseppe Pestagalli (figlio di Pietro Pestagalli, l’autore del palazzo della Fabbrica e del gugliotto omonimo) e Nicolò Matas. Il Matas rinuncia subito perché impegnato con la nuova facciata di S. Croce a Firenze; restano in lizza gli altri due, e cioè un architetto milanese molto radicato nella città grazie anche alla fama paterna e un giovane romagnolo di 34 anni che fino a quel momento non aveva al suo attivo alcuna realizzazione di qualche importanza. Strano a dirsi (ma seguendo una logica medievale secondo la quale è meglio che il podestà sia uno straniero) tra i due viene scelto il Mengoni, il cui progetto è approvato dal Consiglio comunale il 15 settembre 1863 (fig. 11).

Fig. 11 - Il progetto del MengoniQuesto progetto, che subirà in seguito alcune modifiche, prevedeva una piazza quadrata come quella cinquecentesca del Seregni segnata all’altezza della Galleria e della Manica lunga da due grandi archi di trionfo simili a quelli del Pistocchi. Il Duomo, in questo progetto, torna ad essere il protagonista della piazza mentre viene molto attenuato il peso del Palazzo Reale relegato in un angolo morto della piazza. Il carattere laico dell’insieme viene però salvaguardato dai due archi trionfali sopra i quali erano previste due quadrighe simili a quelle dell’Arco della Pace. Questi due imponenti monumenti avrebbero concorso senz’altro ad attenuare l’imponenza della facciata del Duomo creando una seconda direttrice nord-sud di rilevanza quasi pari e quella naturale rivolta verso est.

Apportate le modifiche richieste il progetto viene approvato nel 1864 e il 7 marzo 1865 Vittorio Emanuele II può porre la prima pietra della Galleria in un clima festoso rovinato da un’improvvisa e violenta nevicata che fa fuggire al riparo gran parte degli invitati. La ditta inglese che aveva vinto l’appalto dell’opera - la City of Milan Improvements Company Limited - realizza la grande crociera della Galleria in soli tre anni. Il 15 settembre 1867 la Galleria è aperta al pubblico ed uno dei primi a stabilirvisi è il signor Gaspare Campari, già titolare di un locale nel Coperto dei Figini, ormai prossimo alla demolizione. Suo figlio Davide Campari sarà il primo bambino nato in Galleria.

Finita la Galleria, si procede con i lavori sulla piazza, ma ben presto la società finanziaria inglese mostra tutta la sua fragilità e il Comune di Milano è costretto nel 1869 ad acquistare la Galleria, l’area dove sorgerà il Palazzo dei Portici meridionali e le opere già realizzate del Palazzo dei Portici settentrionali, cedendo a sua volta tutta l’area ad est della Galleria ai privati perché continuino a loro spese il palazzo con l’obbligo di seguire il previsto progetto del Mengoni. I due palazzi sono terminati nel 1875 e con l’arrivo a Milano dell’imperatore di Germania Guglielmo I si procede a demolire l’isolato del Rebecchino, rimasto fino ad allora in mezzo alla piazza. Mancavano ormai soltanto i due grandi archi di trionfo, sui quali c’erano molte titubanze da parte delle autorità comunali le cui casse erano desolatamente vuote. Il Mengoni, che voleva ad ogni costo vedere conclusa degnamente la sua opera, lotta perché la sua opera sia portata a termine, esponendosi anche con il proprio denaro nell’appalto dei lavori. Purtroppo paga molto cara questa testardaggine: il 30 dicembre 1877, durante un ultimo sopralluogo sui ponteggi dell’arcone ormai quasi terminato, l’architetto precipita al suolo e muore. Si parlò di incidente, ma anche di suicidio o addirittura di omicidio. Il caso allora venne archiviato come suicidio, ma ancora adesso la studiosa Laura Gioeni, in uno studio recente sulla vicenda, ha sottolineato alcuni aspetti che potrebbero far pensare ad un suicidio del Mengoni, che sarebbe stato fortemente penalizzato se non fosse riuscito a concludere l’opera entro il 31 dicembre.

Dopo la morte del Mengoni ben poco succede nella piazza, che rimane ancora oggi quasi inalterata. Nel 1896, dopo molti anni di gestazione, si inaugura il monumento a Vittorio Emanuele II  di Ercole Rosa che ha sul basamento un altorilievo rappresentante l’ingresso a Milano di Vittorio Emanuele II e di Napoleone III dopo la battaglia di Magenta, mentre i due leoni ai lati proteggono uno scudo sabaudo e uno scudo con la scritta ROMA. Nel 1928 viene eliminato il “Carosello” dei tram che girava attorno al monumento e si affida all’architetto Portaluppi la realizzazione del nuovo sagrato e della pavimentazione della piazza, che vengono realizzati così come li vediamo ancora oggi.

Nel 1936 si pone mano al secondo “arco di trionfo” di fronte a quello della Galleria. Il concorso, vinto dagli architetti Portaluppi, Muzio, Magistretti e Griffini, ci regala il palazzo dell’Arengario, un elemento moderno che oggi molti guardano con indifferenza, ma che continua a disturbare gli amanti dell’equilibrio neorinascimentale del Mengoni. Resta sempre in sospeso il problema del palazzo di fondo, mai realizzato, che recentemente l’architetto Gardella voleva in qualche modo  evocare con il suo alto muro-fontana mirante a nascondere il brutto palazzo Carminati ancora velato dalle sue “moderne” insegne luminose[4]. In questo modo avrebbe esaudito, almeno in parte, sia il sogno del Mengoni, sia quello più antico del Latuada, che sta sempre aspettando la sua “perenne fontana nel mezzo”. Ma anche a noi “basta per ora di dire ciò che essa fosse, e sia al presente, senza aggiungere ciò che sarà per essere in avvenire, massimamente non avendovi alcun fondamento per credere, che ciò in brieve possa essere ridotto a perfezione.”

[1] Galvano Fiamma, De rebus gestis ab Azone, Luchino et Johanne Vicecomitibus, citato in Lombardia. Il territorio, l’ambiente, il paesaggio, Milano, Electa 1981, p. 153-55
[2] Cristoforo de Predis, Vite dei santi, Torino, Biblioteca Reale, ms. Var 124, f. 43.
[3] Cristoforo de Predis, Libro d'Ore Borromeo, Milano, Biblioteca Ambrosiana, SP 42, f. 12.
[4] Oggi, senza più insegne, la bruttezza di palazzo Carminati indica a tutti, cittadini e turisti, che a Milano l’espressione “decoro urbano” ha perso ogni significato.

 

Bibliografia

AA. VV., Piazza del Duomo di Milano. Storia, problemi, progetti, Milano, Mazzotta 1982 (Brera Coll It P 327/30)

AA. VV., Piazza Duomo e dintorni (Atti del convegno), “Arte lombarda”, n. 72, 1985/1

Alberzoni, Maria Pia, La carità a Milano nei secoli XII-XV, Milano, Ed. Univ. Jaca 1989 

Boito, Camillo, La nuova piazza del Duomo a Milano, in Il nuovo e l’antico in architettura, Milano, Jaca Book 1988, pp. 225-256

Brivio, Ernesto, Una piazza per il Duomo, Milano, NED 1982

Cassi Ramelli, Antonio, Il centro di Milano, Milano, Ceschina 1971

Cattaneo, Carlo, Sulla piazza del Duomo di Milano, in Scritti su Milano e la Lombardia, Milano, Rizzoli 1990, pp. 384-406

Cattaneo, Enrico, Appunti sui battisteri antichi di Milano, in Istituto Lombardo Accademia di Scienze e Lettere. Rendiconti della Classe di Lettere, 103, Milano 1969, pp. 849-864 (Istituto Lombardo)

Chizzolini, G., Poggi, F., Piazza del Duomo e Galleria Vittorio Emanuele, in AA. VV., Milano tecnica dal 1859 al 1884, Milano, Hoepli 1885 [rist. Milano, L’Archivolto 1988, pp. 195-220]

Gerla, R., Sulla Piazza del Duomo di Milano. Sunto storico delle vicende della piazza e degli studi, proposte e progetti fatti, Milano, Comune di Milano 1926

Ghinzoni, P., Trionfi e rappresentazioni in Milano (sec. XIV e XV), in “Archivio Storico Lombardo”, 14, 1887, p. 827

Gioeni, Laura, L’Affaire Mengoni. Piazza Duomo e la Galleria Vittorio Emanuele. I concorsi, la realizzazione, i restauri, Milano, Guerini e Associati 1995

Giulini, G., La Piazza del Duomo di Milano, Milano, Libreria Editrice Milanese 1927

Grossi, Ada, Santa Tecla nel tardo medioevo, ET, Milano 1997  

Guidoni, Enrico, Appunti per una storia dell’urbanistica nella Lombardia tardo-medioevale, in Lombardia. Il territorio, l’ambiente, il paesaggio,  Milano, Electa, vol. I, pp. 109-162

Mascherpa, G. (a cura di), I cento anni della Galleria, Milano, Banca Popolare di Milano 1967  

Paredi, Angelo, Dove fu battezzato Sant’Agostino, in “Archivio Storico Lombardo”, 91-92, 1964-65, pp. 222-238

Pozzi, Emilio (a cura di), In Galleria cuore e specchio di Milano, Milano, Comune di Milano/Electa 1988

Reggiori, Ferdinando, Milano 1800-1943, Milano, Milione 1947, pp. 111-152

Vercelloni, Virgilio, La trasformazione urbana, in AA. VV., Milano nell’Unità nazionale 1860-1898, Milano, Cariplo 1991, pp. 137-163

 

Ultima modifica: lunedì 29 luglio 2002

paolo.colussi@rcm.inet.it